A Rufina si estende il porta a porta. Si punta a raggiungere il 65% di raccolta differenziata

RUFINA – A maggio a Rufina sarà attivato il servizio a porta a porta in tutte le aree del capoluogo non ancora servite da questo sistema. La decisione arriva per accrescere la percentuale di raccolta differenziata ed arrivare al 65%, dato che eviterà ai cittadini di pagare la maggiorazione sull’Ecotassa fin’ora pagata da chi era sotto il 45% (I Comuni della Valdisieve sono stati virtuosi). Il nuovo servizio verrà attivato nelle zone del centro cittadino e nelle frazioni di Masseto, Selvapiana, Casi e Castiglioni. Non sarà coinvolta invece la frazione di Pomino.

Immagine di Are spa (Fonte aerspa.it)

Sempre da maggio inoltre i cittadini del Comune dovranno anche adeguare il loro conferimento dividendo il multi materiale dal vetro, che verrà raccolto in un’apposita campana verde. Infatti, secondo quanto previsto da un Protocollo d’Intesa siglato tra Regione Toscana, i consorzi di filiera o ed Anci Toscana, infatti, la raccolta monomateriale entro il 2015 dovrà essere svolta su tutto il territorio regionale separando il vetro dal multimateriale leggero (plastica-lattine-acciaio-tetrapak).

A Rufina si stanno quindi tenendo e si terranno incontri con la cittadinanza per parlare dell’ampliamento del servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta: domani, 26 gennaio, alle ore 21.00 presso la sede del Palazzo comunale di Rufina, è prevista la seconda riunione dedicata esclusivamente alle utenze commerciali; martedì 31 gennaio invece è convocata nei locali della Biblioteca Comunale un’altra riunione per tutta la cittadinanza coinvolta dalla nuova attivazione.

Agli incontri parteciperanno gli Assessori comunali Antonio Calonaci, Ambiente e Territorio, e Vito Maida, Lavori Pubblici, insieme a tecnici AER a disposizione per ogni informazione e delucidazione.

Per i cittadini delle aree coinvolte dal porta a porta alle assemblee comunali seguiranno assemblee condominiali in cui verranno definiti dettagli ed informazioni. Al termine di tali riunioni verranno distribuiti agli utenti i kit di raccolta.

Pubblicità