Treni, fino alle 21 di stasera sciopero generale di 24 ore. Due fasce orarie garantite

FIRENZE – Dalle 21 di ieri sera, giovedì 26, e scattato uno sciopero di 24 ore che coinvolgerà anche i treni regionali e quindi anche quelli da e per la Valdisieve (tratta Borgo-Firenze, Arezzo-Firenze).Lo sciopero generale, che terminerà alle 21 di stasera – venerdì 27 – è stato indetto dai sindacati autonomi ORSA, USB e CUB. Saranno rispettate le fasce garantite dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00.

Per i treni regionali infatti, saranno garantiti i servizi essenziali assicurati per legge nelle fasce orarie più frequentate dai viaggiatori pendolari nei giorni feriali.

Secondo Trenitalia – che ha diffuso una nota specifica sullo sciopero – nelle 24 ore di blocco nazionale circolerà il 90% dei treni nazionali e per ciò che riguarda i treni media-lunga percorrenza, saranno assicurati tutti i convogli previsti in caso di sciopero.

Lo sciopero è stato proclamato il 13 gennaio, subito dopo lo sciopero del personale toscano il 9 e 10 gennaio. Come se non bastasse negli stessi giorni è stato anche proclamato quello che ci sarà – in Toscana – il giorno di san valentino, il 14 febbraio. Insomma la logica è questa: finito uno sciopero se ne programma subito un altro.

Intanto i pendolari – sopratutto quelli delle tratte Firenze-Arezzo e Firenze-Borgo San Lorenzo – sono alle prese con i ritardi dovuti al gelo, con l’aumento del 20% sui biglietti che partiranno dal 1° febbraio e con un servizio che stenta ad essere definito sufficiente.

Pubblicità