PONTASSIEVE – La zona industriale di Pontassieve entro marzo 2013 sarà riqualificata, diventerà più verde, più moderna e vedrà la nascita di uno skate park. È quanto prevede il progetto presentato dai componenti dell’ufficio progettazione del Comune e dal Sindaco Marco Mairaghi in un assemblea pubblica che si è svolta ieri sera nella sede dell’amministrazione.

Rendering del progetto di Via Lisbona (Foto del Comune di Pontassieve)
Secondo il progetto, redatto interamente dell’ufficio progettazione del Comune di Pontassieve e che ha ricevuto un finanziamento a fondo perduto di 830 mila euro dalla Regione Toscana grazie al 2° posto raggiunto in un bando specifico, Via Lisbona cambierà radicalmente faccia per migliorare la viabilità e le condizioni per le attività produttive. I lavori, dal costo di 1 milione di euro, prenderanno il via a Maggio di quest’anno e si concluderanno a marzo 2013.
Il progetto. La strada verrà divisa nettamente dai marciapiedi ai lati grazie a file di alberi e una schermatura di metallo su cui poggierà una pianta rampicante, creando così una parete verde. Lunga tutta Via Lisbona saranno realizzati tre punti di fermata Mini Bus, saranno installate rastrelliere per biciclette, postazioni per la ricarica dei mezzi elettrici e saranno fatti dei parcheggi a pettine. Inoltre saranno separati i percorsi destinati al trasporto carrabile rispetto a quelli pedonali con un’aiuola di manto erboso tra i parcheggi e il marciapiede.
Sarà presente anche un po’ di tecnologia con l’illuminazione esterna a ‘led’ capace di ridurre i consumi energetici e la realizzazione di un sistema di videosorveglianza, per aumentare la sicurezza della zona. Infine l’installazione in prossimità della più piccola rotatoria VICAS di un pannello elettronico che riporterà notizie sul traffico.

Il futuro Skatepark (Foto del Comune di Pontassieve)
L’obiettivo del progetto è quello di riqualificare una zona industriale rendendola più attrattiva per le aziende presenti e per quelle che desiderano insediarsi a Pontassieve ma anche quello di far sentire come parte della città un’area che è sempre stata poco frequentata e vissuta dai residenti. Per questo motivo al posto dell’ex isola ecologica dell’AER sorgerà uno skate park, uno vero e proprio spazio attrezzato con rampe dove i giovanissimi skater della Valdisieve possono recarsi per fare le loro evoluzioni.
“Questo è progetto unitario e di ridisegno di quello che è sempre di più l’ingresso di Pontassieve – ha detto il Sindaco Mairaghi – Oggi abbiamo la possibilità di dare il via al rifacimento della città, infatti dobbiamo inquadrare questa riqualificazione insieme alla realizzazione del sottopasso dei Veroni e il recupero di tutta l’area ferroviaria che vedrà il bando di vendita in primavera. L’intervento di Via Lisbona è un tassello importante“.
Ma non sarà l’unico modo per dare ossigeno e benzina all’economia locale. Nelle prossime settimane il Comune adotterà la variante che avvia il procedimento che toglie il vincolo esclusivo alla funzione produttiva e consente anche di fare anche commercio al dettaglio, limitato agli esercizi di vicinato.

Durante la presentazione del progetto (Foto di Sieve notizie)
Entro l’estate – dopo tutti gli iter previsti – ogni singola attività produttiva potrà quindi dedicare alla vendita 250mq di propri spazi. Si vanno così a ridisegnare le funzioni non residenziali e si potrà realizzare un mix maggiore di funzioni dando così un’opportunità aggiuntiva per lo sviluppo commerciale di Pontassieve che riguarda tutta l’area produttiva di Viale Hanoi e Via Lisbona nel capoluogo e nella zona produttiva in piazza Aldo Moro e quella intorno a Via Bellini nella frazione di Sieci.
All’assemblea pubblica, in cui era presente quasi al completo tutta la giunta comunale, sono state fatte proposte dai diretti interessati che hanno in Via Lisbona la loro attività produttiva. Tra le proposte avanzate quella di provare ad allargare la strada che collega nella parte centrale Via Lisbona e Viale hanoi rendendola fruibile in tutti i sensi di marcia, creare due tre posti per la sosta dei mezzi pesanti, lavorare per aumentare il più possibile il numero dei parcheggi e valutare l’accesso dalla via adiacente allo Stadio Comunale che per alcuni presenti risulta troppo complicata e stretta.
Grazie Signor Mairaghi per aver accettato la richiesta.
Cordiali saluti,
Chelli Andrea
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille sindaco per la possibilità di poter avere uno spazio aperto agli skater grazie mille….
"Mi piace""Mi piace"
Senza nulla togliere alla zona industruale (che rimane sempre una zona industriale!!), ai giovanissimi skater ed alla illuminazione a led (che ridurrà i consumi, ma costerà molto), il Comune continua a parlare di centinaia di migliaia di euro da spendere per qui, da spendere per là..bla bla bla…senza continuare a pensare ai 50 bambini di Santa Brigida (dai 12 mesi ai 5 anni) che si vedranno CHIUDERE la scuola perché il Comune non i soldi (non dico per fargliela nuova!!) neppure per fare l’adeguamento sismico!!! Vi sembra giusto ???
"Mi piace""Mi piace"
Il LED, inteso come sorgente luminosa, è diventato come una moda. Tutti ne parlano e tutti lo vogliono impiegare. Per sua conformazione Via Lisbona si prestava meglio a classiche armature stradali dotate di lampade al sodio alta pressione. Si sarebbe speso molto meno come materiali e la luce sarebbe stata di gran lunga superiore. Questa è la prima impressione che si ha nell’apprendere questa volontà progettuale.
Sarebbe stato interessante la pubblicazione dei dati tecnici e di quelli economici da parte dei progettisti comunali in modo da rendersi conto delle prestazioni del nuovo impianto e – perché no – prendere spunto ed imparare per altre applicazioni simili.
Proclamare l’illuminazione a LED senza questi dati – purtroppo – ingenera perplessità.
"Mi piace""Mi piace"
Finalmente il salto di qualità del comune più avanti della valdisieve!!!
Pontassieve RulezZz
"Mi piace""Mi piace"
Salve,
ma programmare la posa di un paio di chilometri di fibre otttiche per attirare un pò di aziende It ?
Sareste stai troppo avanti?
Forse non è troppo tardi….
"Mi piace""Mi piace"