PONTASSIEVE – Il fine settimana sarà contraddistinto da neve, gelo e strate ghiacciate. Anche in questo caso la situazione è nota a tutti e i bollettini della protezione civile e le previsioni meteorologiche fanno da sole notizia.Secondo il Consorzio Lamma domani e domenica sono previste nevicate in tutta la toscana fino a bassa quota e un drastico calo delle temperature, sopratutto quelle massime che non supereranno mai lo zero.

Levando il ghiaccio dal vetro della macchina (Foto di ‘KOMUnews’ su Flickr, CC)
Già da stasera il Lamma sottolinea una possibile precipitazione nevosa, di debole intensità, anche nel Mugello e nevischio sulle zone interne. Per domani invece prevede cielo nuvoloso o coperto con nevicate fino in pianura sulle zone orientali e su quelle interne meridionali.
Per domenica il bollettino non cambia. Leggero miglioramento si dovrà vedere dalla serata di domenica e lunedì, ma secondo le previsioni – ancora non precise – martedì tornerà la neve a farci visita.
Ma il vero problema sarà il freddo. Le temperature – già molto rigide quest’oggi – vedranno una sensibile dimunizione con minime a -5° e massime che non supereranno lo zero, sottolineando che le massime risultano essere 12-13 gradi sotto la media.
Questo freddo comporterà problemi alla viabilità – con la presenza di ghiaccio sulle strade – ma anche a tutti gli altri mezzi di trasporto come ad esempio i treni per e da Firenze, i cui problemi con il ghiaccio sono già noti ai pendolari della Valdisieve.
I consigli in caso di neve e ghiaccio sono sempre gli stessi, ma è sempre opportuno ricordarli. Ovviamente va ricordato che tutt’ora e fino al 15 aprile è obbligatorio viaggiare nelle strade statali e provinciali con catene a bordo o pneumatici termici. In ogni caso, anche se non si percorrono queste strade, si consiglia comunque di utilizzare questa precauzione per non farsi trovare impreparati. Sono sconsigliati gli spostamenti con i veicoli se non strettamente necessari e ovviamente si indica di tenersi aggiornati sulle previsioni meteo.
Si raccomanda a tutti gli utenti di provvedere a proteggere con attenzione il proprio contatore dell’acqua con materiali isolanti o stracci di lana per evitare la rottura che provocherebbe la cessazione dell’erogazione dell’acqua per il tempo necessario alla sostituzione.