I giovani del Judo Club DLF Pontassieve sesti al ‘Challenge’, torneo internazionale di Nizza

PONTASSIEVE – Nove giovanissimi ragazzi del Judo Club DLF Pontassieve sono arrivati sesti al Torneo 21° CHALLENGE di Nizza, manifestazione sportiva dedicata a questa disciplina che si è svolta questo week-end nella città francese. Per l’associazione sportiva dilettantistica della Valdisieve si tratta della prima partecipazione fuori dai confini nazionali con i bambini e con avversari per lo più di nazionalità francese.

Il maestro e Presidente Paolo Falsetti insieme ai nove ragazzi che hanno partecipato al torneo. (Fonte: Ufficio stampa Comune di Pontassieve)

A sfidarsi sul tappeto, muniti di pantaloni e giacca bianca di cotone (l’abbigliamento del Judoka) e la cintura colorata (che indica il grado e il livello tecnico dell’atleta), nove giovani del 2000 e 2001, accompagnati dal maestro, nonchè Presidente dell’Associazione Judo Club DLF Pontassieve, Paolo Falsetti. Nelle gare che si sono svolte questo ultimo week-end il Judo Club si è guadagnato la sesta posizione su le 20 società partecipanti, tra cui quattro del territorio fiorentino e toscano. Infatti, insieme alla società locale, hanno partecipato anche il Judo Bagno a Ripoli, Judo Kano di Firenze e Judo Shiro Saigo di Prato.

Noi siamo stati invitati insieme anche ad altre tre società e siamo andati tutti insieme, in un unico gruppo di 60 ragazzi – ci ha rivelato Falsetti – Abbiamo fatto un buon risultato perchè su venti società noi di Pontassieve siamo arrivati sesti. Questo torneo è giovanile, viene fatto da molto tempo ed è stata la prima volta in un torneo internazionale con i bambini, quindi è stata un’avventura per tutti questi ragazzi”.

Per i giovani atleti di questa associazione sportiva dilettantistica sembra essere stata un’esperienza divertente e costruttiva sopratutto perchè molti di loro, per prima volta in viaggio senza la famiglia, hanno dimostrato serietà unita a capacità tecniche, a conferma di come anche lo sport sia un canale educativo e formativo importante per i giovani. “I ragazzi sono stati molto bravi – continua Falsetti La funzione della palestra, della disciplina, si vede anche nell’atteggiamento fuori. Anche i genitori sono euforici”.

L’associazione Judo Club DLF Pontassieve è da molti anni attiva sul territorio sostenendo una disciplina che si è affermata sempre più nel tempo anche per l’offerta di corsi di judo rivolti a tutte le età e a tutti i livelli, ma anche ginnastica. “Abbiamo più di sessanta persone dai 5 ai 45 anni – conclude Falsetti – Oltre al judo abbiamo corsi fiemminili di ginnastica con ragazze laureate in scienze motorie. Siamo una palestra piccola, è vero, ma facciamo gare a livello nazionale e regionale, quindi siamo una piccola realtà ma non di uno sport minore”.

Pubblicità