RUFINA – Torna ‘Gustarufina‘ la manifestazione organizzata dal Consorzio Chianti Rufina che anche quest’anno vuole sostenere, promuovere e comunicare i prodotti del territorio attraverso eventi che metteranno in mostra la storia e il sapore del Chianti Rufina.
Da oggi fino al 27 maggio, grazie ad una serie di appuntamenti che si svolgeranno tra le aziende agricole della Valdisieve e del Valdarno fiorentino, si potrà degustare il prodotto più caro di quedsta manifestazione, il vino. Infatti questa manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, vuole esprimere e valorizzare le produzioni di eccellenza vitivinicole ed agroalimentari dell’area del Chianti Rufina e promuovere la cultura e la storia legata a quest’area.
Si tratta dunque anche di una significativa operazione di marketing territoriale che vede vari settori produttivi sinergicamente proiettati allo sviluppo economico di questa zona. Gli appuntamenti si snoderanno tra Leccio (Reggello), Londa, Rufina, Pelago, Pontassieve, Dicomano, San Godenzo, Sesto Fiorentino, ma sopratutto Firenze tra degustazioni guidate che si svolgeranno presso enoteche, serate a tema in ristoranti, aperitivi nei wine bar.
Il programma e il calendario delle degustazioni è consultabile sul sito della manifestazione www.gustarufina.it