PONTASSIEVE – Fotografie di alberi e paesaggi in bianco e nero stanno arricchendo la Bilbioteca Comunale di Pontassieve. Si tratta della mostra “Il popolo in piedi” di Giorgia Contemori che rimarrà esposta – tra l’entrata dell’edificio e il corridio della Biblioteca – fino al 28 giugno. La mostra è stata curata da Roberta Fiorini.
La mostra, che fa parte della rassegna “Percorsi d’arte in Bilioteca” – che ha visto susseguirsi mostre pittoriche, forografiche, culturali, storiche -, presenta la ricerca della fotografa sul tema dell’albero che esaltano il senso simbolico e poetico delle grandi piante che assumono forme antropomorfe, con rami che si intrecciano e diventano figure fantastiche.
“Stavolta – spiega l’assessore Alessandro Sarti – è la fotografia protagonista nella nostra biblioteca Comunale, un mezzo espressivo moderno usato sapientemente dall’artista per fermare elementi e forme naturali”. Guardando oltre la dimensione naturalistica, ciascuno può percepire o immaginare una identità dell’albero che, come forma viva e mutevole, appare una sorta di personaggio in cui riconoscersi.
La fotografa Giorgia Contemori. Vive ed opera a Firenze, nasce come fotografa attraverso un percorso di formazione accanto a professionisti fiorentini. Frequenta i corsi dell’Università del Bosco di Ancona; l’attività svolta si inserisce in un ambito di ricerca e sperimentazione tra fotografia ed altri linguaggi creativi. “Alberi” è un percorso fotografico svolto tra il 2002 e il 2010 ed è stato presentato all’Accademia dei Georgofili a Firenze, in librerie ed altri spazi culturali ; il laboratorio “Alberi dei sentimenti” che accom-pagna la mostra si è tenuto anche alla Facoltà di Agraria ed alla ASL di Firenze e presso associazioni fiorentine.
È possibile vedere la mostra gratuitamente negli orari di apertura della biblioteca, ovvero dalle 15.00 – 19.00 di lunedì, dalle 9.00 alle 19.00 di martedì, mercoledì, giovedì e venerdì e dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.30 fino alle 18.00 di sabato. Domenica chiuso.