PONTASSIEVE – Nasce ‘Pontassieve 24‘, un nuovo format video-informativo del Comune di Pontassieve che, attraverso il canale youtube, cercherà di informare la popolazione con una sintesi degli avvenimenti e iniziative dell’amministrazione comunale. Interamente prodotto tra l’ufficio comunicazione e il Centro di Documentazione Audiovisiva- quindi a costo zero – il nuovo format, un video che sintetizza gli ultimi eventi e avvenimenti, avrà di innovativo anche la sottotitolazione dello stesso, che si potrà leggere cliccando sul tasto “cc” che compare sulla barra delle opzioni del video.
Attualmente i video sono caricati su youtube, nel canale “Cdapontassieve”, e ufficialmente, anche se sono presenti video di prova, la ‘webTv’ – come è stata definita in una nota del Comune – parte da oggi e con il video che fa il rescondo di tre iniziative: la commemorazione di Pievecchia, l’inaugurazione della mostra di Smorti e del concerto jazz a Casa Rossa di Franco Baggiani. Sul sito del Comune da oggi sarà presente il link all’ultimo video pubblicato e periodicamente un nuovo video sarà visibile sul canale youtube del Comune al quale si può accedere.
Il Sindaco Marco Mairaghi ha voluto sottolineare l’importanza dei video sottotitolati che permetteranno l’accesso al programma televisivo anche a tutte le persone sorde, nessuna esclusa, con indubbio beneficio anche per le persone anziane o straniere che leggeranno le informazioni scritte. “Abbiamo pensato di proporre alla popolazione un ausilio che rende la vita più facile per tutti, secondo la logica di un aiuto che è opzionale per la maggior parte della popolazione, ma indispensabile per una piccola fascia, le persone sorde – sostiene il primo cittadino – Spesso la disabilità è tenuta fuori dai media sia come contenuti sia come utenza. Noi abbiamo pensato di utilizzare lo strumento sottotitoli per far si, nel nostro piccolo, che la sfida per inclusione e l’accesso all’informazione diventi anche in Italia un punto fermo della politica nazionale”.
La scelta di creare il format ‘Pontassieve24’ arricchisce l’attuale scenario comunicativo dell’amministrazione pontassievese che oggi vanta un periodico comunale stampato e distribuito mensilmente, una newsletter telematica (la cui iscrizione è gratuita e la registrazione può avvenire in ogni momento dal sito del Comune di Pontassieve) e agli RSS (che permette di ricevere sul proprio computer le informazioni pubblicate in internet) che quotidianamente aggiornano gli iscritti inviando le notizie dell’amministrazione ai circa 1.000 iscritti, fino alle bacheche comunali e agli “strilloni” posizionati nelle edicole che settimanalmente vengono aggiornati su tutto il territorio comunale.