PONTASSIEVE – Due compagnie di assicurazioni non autorizzate stanno agendo in Valdisieve e una rivista privata di Polizia Locale sta cercando di venedere abbonamenti alle imprese spacciando il prodotto come promosso dal Comune. A dare notizia di queste due truffe l’amnministrazione pontassievese che mette in guardia cittadini e imprese su questi due movimenti illegali che possono danneggiare cittadini, imprese e l’immagine della stessa amministrazione.
Truffe Assicurazioni nei confronti dei cittadini. Dal Comune fanno sapere che stanno agendo sul territorio due compagnie assicurative – “Aska Insurance” e la “INTER HANNOVER Assicurazioni” – che non rientrano tra le compagnie autorizzate e abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio italiano facendo contrarre coperture assicurative non valide. L’Isvap (Istituto di Vigilanza per la Assicurazioni Private) segnala che queste polizze vengono rilasciate, nel primo caso da un intermediario non meglio identificato che si qualifica come “Brokers Aska Insurance Assicurazioni”, nel secondo caso si presenta con la denominazione “International Insurance Company of Hannover” (Inter Hannover), con la differenza che quest’ultima è invece abilitata ad operare in Italia avendo sede a Milano. Gli intermediari non possono svolgere questa attività, non consentita dalle vigenti disposizioni normative.
Proposta di abbonamento a rivista di Polizia Locale alle imprese. Le imprese di Pontassieve in questi giorni stanno ricevendo telefonate da una rivista privata di Polizia Locale che, per far sottoscrivere abbonamenti, fa intendere che questa sia promossa dall’amministrazione comunale collegandola al Corpo di Polizia Locale. In realtà sia l’amministrazione che la Polizia Munipale sono totalmente estranei da questa proposta di sottoscrizione escludendo categoricamente la relazione con la rivista che usa in maniera impropria – e illegale – l’immagine e il nome dell’amministrazione e del corpo di polizia locale. In una nota l’amministrazione ha voluto precisare che “non esiste nessun collegamento con la promozione di tale abbonamento e ribadisce di essere del tutto estranea a questa iniziativa. A seguito delle segnalazioni sono in corso indagini per accertare se, nei fatti, sussistono reati. Il corpo di polizia Municipale è a disposizione per chiarimenti invitando i soggetti che dovessero ricevere tali proposte a segnalarle al numero 055/8360244 oppure all’indirizzo polizia.municipale@comune.pontassieve.fi.it”