PONTASSIEVE – A partire dal prossimo anno scolastico i libri di testo per la scuola primaria saranno forniti dal Comune di residenza e non dal Comune che ospita l’Istituto. Piccolo grande cambiamento dopo l’approvazione da parte della Regione Toscana di un provvedimento che stabilisce, oltre alla semplificazione del sistema degli incentivi, anche questo aspetto.
Ne dà notizia per prima l’amministrazione pontassievese che in una nota invita tutti i suoi cittadini/genitori degli alunni residenti che frequenteranno le scuole primarie in altri comuni a comunicare i dati del figlio al fine di predisporre per gli stessi le apposite cedole librarie per l’ordinazione dei libri di testo.
La nota poi precisa “Gli alunni frequentanti le scuole del nostro territorio comunale ma non residenti nel Comune di Pontassieve, dovranno invece rivolgersi agli uffici dei rispettivi comuni di residenza”. Questo proprio per effetto della delibera regionale che, su ciò che riguarda il comodato gratuito dei libri di testo scolastici, precisa: “I Comuni singoli o associati – nell’ambito delle risorse disponibili – possono decidere di destinare parte dei fondi spettanti di cui al presente atto (Indirizzi regionali per l’anno scolastico 2012-13, ndr) per la realizzazione di progetti di comodato gratuito”.
Ogni genitore quindi dovrà recarsi al proprio Comune di residenza e comunicare i dati anagrafici dell’alunno/a, la scuola e classe frequentata e se possibile la lista libri di testo.