PONTASSIEVE – Il Sindaco del Comune tedesco di Greisheim, ente gemellato dal 2008 con il Comune di Pontassieve, questa mattina ha incontrato l’amministrazione pontassievese e le associazioni del territorio, che le hanno dato un caloroso benvenuto. Il Sindaco tedesco, la signora Gabriele Winter, ha illustrato e condiviso il bilancio di questi primi anni dalla firma del patto di gemellaggio, ribadendo l’importanza sociale e culturale che deriva dal reciproco scambio di esperienze e conoscenze tra la due comunità.
Nella Sala delle Eroine, oltre ai saluti istituzionali con il primo cittadino pontassievese e la sua giunta, il Sindaco Winter ha parlato anche con le molte associazioni del territorio, sottolienando la simile vivacità dei due comuni per ciò che l’associazionismo ma anche l’economia, basata sulla piccola e media impresa, sull’artigianato di qualità e sull’agricoltura con le sue esclusive tipicità enogastronomiche.
“Le associazioni sono l’anima vera di questa comunità e sono l’energia positiva di Pontassieve – ha detto Marco Mairaghi salutando il Sindaco tedesco e le persone presenti – Sono quelli che stanno tenendo coesa e unita la nostra comunità in un momento di difficoltà economica e sociale”. “In questi momenti difficili per l’economica e per l’Europa, ci siamo resi conto che la situazione di un paese condiziona la vita di tutti – continua il Sindaco – Per questo condivido il lavoro del Primo Ministro Mario Monti, che sta facendo un grande lavoro per rilanciare l’idea dei popoli e non solo della moneta”.
“Vogliamo intensificare questa collaborazione che ci sta dando grande soddisfazione, non solo come Comune ma come provincia fiorentina” ha concluso Mairaghi. Infatti il gemellaggio arriva dopo la conclusione di un percorso ampio che vedeva coinvolte la Provincia di Firenze e quella tedesca di Darmstadt alla quale ,appartiene il Comune di Griesheim, che conta circa 25.000 abitanti ed è situato nella Regione dell’Assia.
Il Sindaco Winter, oltre a condividere le parole del primo cittadino pontassievese, ha illustrato le difficoltà economiche presenti anche in Germania e nel suo comune, mettendo in evidenza come l’associazionismo sia un aspetto importante anche per la loro comunità. “Come voi abbiamo un associazionismo molto forte, una parte importantissima della vita quotidiana del nostro comune – ha detto il Sindaco di Griesheim – Non ci si deve mai dimenticare del volontariato e con questo gemellaggio manifestiamo queste nostre ricchezze”.
“Con la visita di quest’oggi, ma anche con tutte le visite che ci saranno in futuro – conclude Winter – vivremo dei momenti meravigliosi. Abbiamo festeggiato ma anche discusso insieme su come portare avanti le nostre comunità. I problemi che toccano questi due paesi sono identici, anche noi abbiamo avuto dei tagli e facciamo difficoltà a fare il bilancio comunale, soldi che mancano per la nostra comunità sociale”.
Il Sindaco di Grisheim, ha invitato l’amministrazione pontassievese ad approfittare di questo gemellaggio per scambiare e condividere idee, progetti, esperienze e iniziative, come quelle portate avanti nel Comune tedesco per ciò che riguarda lo smaltimento dei rifiuti e le energie rinnovabili, dicendo – in modo ironico – che governa la città tedesca in cui c’è più sole.
A conclusione Gabriele Winter ha incontrato e parlato con le associazioni del territorio pontassievese come l’ASD Pontassieve, Proloco Pontassieve, Polisportiva Curiel, 51% danza, Judo club DLF Pontassieve, AUSER Vigilanza Ambientale, Croce Azzurra, Misericordia, Polisportiva Sieci, G.S. La Torre, ANTEAS, Ponte Mediceo Volley, Rugby Valdisieve oltre che ai sindacati con i delegati locali delle sigle CGIL, CISL e UIL.
Nel pomeriggio di oggi la delegazione tedesca – che vede oltre al Sindaco anche il suo portavoce – effettuerà un giro alla scoperta del territorio con soste alle esposizioni “Memento”, Dipinti e Gioielli di Marco Becattini nel Polo Espositivo di Casa Rossa, e Il cielo è rosso”, di Gianni Dorigo, in corso nella sala delle Colonne di Pontassieve oltre ad una visita all’azienda Ruffino, per poi rientrare a Palazzo Comunale dove alle 21,00 si terrà il concerto – gratuito aperto a tutta la cittadinanza – degli allievi dei seminari musicali internazionali “APPASSIONATO”. La Masterclass Appassionato è organizzata e diretta da Raffaele Manipianista Pontassievese che lavora da anni in Germania che con questi masterclass offre la possibilità di una straordinaria esperienza didattica al di fuori dell’insegnamento “regolare”.