LONDA – Partirà martedì prossimo, 5 marzo, nel Comune di Londa “La Forza dell’Anziano”, progetto il cui scopo è quello di facilitare e stimolare – in un gruppo selezionato della popolazione anziana autosufficiente – l’adozione di stili di vita salutari. Il progetto, promosso dalla Società della Salute Sud Est, con la partecipazione attiva delle Amministrazioni Comunali, insieme all’Educazione alla Salute della ASF ed alla UISP e con la collaborazione dei medici di famiglia e delle Associazioni di volontariato del territorio, si propone di favorire una buona qualità del vivere quotidiano anche durante l’invecchiamento.
“La Società della Salute Sud Est insieme agli altri promotori del progetto – spiegano il Presidente della SdS Sud Est, Luciano Bartolini ed il Sindaco di Londa, Aleandro Murras – continua il suo impegno nella promozione di sani stili di vita, cercando di garantire ad ogni età una corretta attività fisica, una costante attenzione al proprio regime alimentare ed una vita ricca di stimoli e relazioni. Siamo convinti – continuano gli Amministratori – che con questo progetto facciamo un investimento per il singolo individuo ma anche per la comunità nel suo complesso ed esser riusciti a progettarlo con una partecipazione attiva delle Associazioni del territorio, renderà tutto più bello, più condiviso e sicuramente più efficace”.
A Londa insieme ai promotori hanno collaborato l’ARCI Londa, la Confraternita Misericordia Londa, Gruppo d’acquisto solidale Londa, l’MCL Londa, la Parrocchia S.S Concezione, i ragazzi del ristorande il “Greto”, l’Associazione Resistenza Condaina e la Sezione Coop Londa. Il progetto prevede un attività di 8 settimane, con due appuntamenti settimanali di attività fisica adattata (A.F.A) oltre ad un percorso alimentare ed incontri di informazione e socializzazione. Gli incontri di A.F.A si svolgeranno il lunedì ed il venerdì dalle ore 10,00 alle ore 11,00 presso il Circolo Arci di Londa, gli altri incontri si svolgeranno indicativamente il mercoledì mattina, fra questi citiamo, mercoledì 13 marzo un appuntamento sul “Percorso alimentare: mangiare sano” tenuto dalla dietista del Comune con gli agricoltori locali, mercoledì 3 aprile, un incontro formativo, “Star bene a tutte le età” con la dottoressa Anna Salvioni, mercoledì 17 aprile un incontro si socializzazione con una passeggiata ecologica nel Parco Casentinese.
Tutti gli interessati per informazioni ed iscrizioni devono rivolgersi alle segreterie organizzative o all’Ufficio sociale del Comune di Londa. Tel. 055 8352522- 055 8352520. Il primo incontro in programma è fissato per il 5 marzo alle ore 9,30 nella Sala del Consiglio Comunale, dove i terapisti dell’Azienda Sanitaria di Firenze, effettueranno una valutazione agli iscritti. In allegato il depliant con il programma del progetto. Sempre nel mese di marzo la Società della salute attiverà il progetto a Tavarnuzze nel Comune di Impruneta e a Figline Valdarno.