Il Pontassieve Calcio compie 90 anni, presentate le iniziative per festeggiare l’anniversario

PONTASSIEVE – Il Pontassieve Calcio compie 90 anni. Una storia lunga quasi un secolo, iniziata nel 1923 dall’ex campo di Piazza della Vittoria, che quest’anno sarà festeggiata con tornei, manifestazioni, alcune cene e la realizzazione di un libro che ripercorrerà le vicende e l’attività calcistica di una Associazione Sportiva protagonista sul territorio.

Lo ha spiegato la stessa società venerdì scorso, nella Sala delle Eroine al Palazzo Comunale di Pontassieve, presentando ufficialmente il calendario delle iniziative. “In quest’anno ci saranno tanti eventi e non solo calcistici che finiranno con una grande festa – ha detto Stefano Naddi, Presidente dell’ASD Pontassieve – Alla fine dell’anno ricorderemo e rincontreremo tutte quelle persone che hanno fatto la storia di questa società. Vorremmo condividere questi 90 anni con tutto il paese anche perché il Pontassieve Calcio è stata punto di riferimento per tanti giovani, oggi meno giovani, e noi ci auguriamo che rimanga così anche per i ragazzi di oggi”.

Una storia, quella del Pontassieve, che inizia nel 1923 quando viene fondata l’Unione Sportiva. I primi suoi campionati li disputa nel campo di Piazza della Vittoria dove adesso risiedono delle strutture popolari, prima di trasferirsi nel Campo Sportivo comunale di viale Diaz dove, dopo avere affrontato diversi campionati arriva fino alla Promozione. Nel 1975 é finalmente pronto lo stadio, pista per l’atletica, campo verde, tribuna in cemento armato e campo per l’allenamento.

Nello Stadio Comunale si raggiungono traguardi che erano impensabili nel lontano 1923 e tra il 1994 e il 1997 partecipa al Campionato Nazionale Dilettanti. Oggi si contanto oltre 300 tesserati, di questi oltre 200 bambini che fanno parte della scuola calcio.

E’ una società che ha una grande Scuola Calcio e sono tanti i bambini del territorio che qui fanno i primi passi della disciplina – ha detto l’Assessore Comunale allo sport, Paolo Fini – Sono tante le famiglie coinvolte e questo è sempre stato importante per Pontassieve

Presente in sala la bandiera storica della vecchia Unione Sportiva e una serie di litografie, realizzate da Massimo Cantini e donate ad alcuni presenti, che sono il simbolo di questo importante anniversario. Ma il tutto sarà arricchito anche da un libro, che sarà scritto da Renzo Rosati, il quale traccerà la storia della società anche con foto e vecchi articoli di giornale relativi al Pontassieve Calcio. Trall’altro secondo alcuni documenti sembra che la società sia nata da una fusione di due Associazioni.

Le manifestazioni prenderanno il via ad Aprile il 30 marzo con il Torneo Franceschini (cat. 1999), poi il 30 aprile con il Torneo Massimo Mattolini (cat.2001), a giugno la Finale del trofeo Cerbai giovanissimi/allievi e concludere con la festa del 90° a dicembre. In mezzo anche incontri informativi con i genitori su alimentazione, infortuni e metodi di recupero, la metodologia dell’allenamento e la figura del dirigente.

Infine è stato sottolineato come a questo calendario potrebbe essere arricchito da un altro importante appuntamento, ovvero quello della promozione al Campionato di Eccellenza. Il Pontassieve infatti, a tre gare dalla fine del campionato e primo in classifica a due punti dalla seconda, potrebbe vincere il campionato.

Pubblicità