Londa, la “Cooperativa Alto Mugello” dona un defibrillatore alla comunità

LONDA –  La “Cooperativa Alto Mugello”, azienda che opera nel territorio della Valdisieve, ha donato e messo a disposizione della cittadinanza londese un defibrillatore che, in caso di necessità, potrà salvare la vita a molti cittadini. Lo strumento sarà consegnato il 1 maggio e sarà conservato all’interno del Circolo Arci.

Avere il defibrillatore nel capoluogo ha un valore in più, anche alla luce della conformazione territoriale del comune di Londa, caratterizzato da ampie zone montane e da numerose frazioni isolate difficilmente raggiungibili, in tempo dai tradizionali soccorsi.

A nome dell’Amministrazione Comunale e di tutta la cittadinanza – ha commentato in una nota il Sindaco di Londa, Aleandro Murras ringrazio la Cooperativa Alto Mugello per il prezioso dono che offre alla Comunità di Londa, prezioso sia per il valore economico dello strumento, ma essenzialmente prezioso perché con esso si possono salvare vite umane e per il gesto di grande solidarietà verso tutti i londesi”.

Per utilizzare lo strumento sono state formati 15 cittadini dalla locale Misericordia, oggi – grazie al corso specifico – pronte e competenti per ogni necessità. “Lo strumento sarà conservato all’interno del Circolo Arci di Londa, luogo centrale del paese, molto vicino anche alla zona commerciale – ha affermato il Presidente della Cooperativa Alto Mugello Ivo NocentiniCon questa ubicazione lo strumento sarà facilmente reperibile ed utilizzabile senza ulteriori perdite di tempo, che potrebbero essere fatali”.

Pubblicità