Londa, si conclude la settimana di gemellaggio con la città polacca di Brzeszcze

LONDA – Si è conclusa pochi giorni fa la settimana del gemellaggio tra i ragazzi della 3a media di Londa e i coetanei della città polacca di Brzeszcze nell’ambito di un progetto di E-twinning.

Il gemellaggio, siglato nell’autunno 2008, che nacque proprio da un progetto di scambio fra gli alunni e gli insegnanti delle rispettive scuole medie, ha portato i due comuni ad un vero e proprio progetto di cooperazione ed a momenti di incontro fra i ragazzi dei due paesi coinvolti. Nella prima occasione dopo il gemellaggio, ovvero nel primo anniversario, fu istituita annualmente la festa per “i gemelli polacchi”, che anche quest’anno non è mancata.

Questa esperienza è partita il 23 maggio e si è conclusa il 18 maggio. Lo scorso lunedì i giovanissimi – insieme ai docenti e al Sindaco di Londa, Aleandro Murras – sono stati accolti alla sede della Provincia di Firenze, nel Palazzo Medici Riccardi, dal Presidente del Consiglio Provinciale Piero Giunti e dall’assessore provinciale alla pubblica istruzione Giovanni Di Fede.

Un modo per riconfermare gli ottimi rapporti tra i due comuni tramite scambi fra gli aunni delle rispettive scuole e grazie ai costanti rapporti fra gli amministratori e le associazioni locali.

Delegazioni di entrambi i comuni collaborano insieme per promuovere azioni nel campo della collaborazione economica tramite la promozione turistica dei Comuni, l’utilizzo delle esperienze delle cooperative sociali, fonti rinnovabili di energia, lo scambio delle informazioni di funzionamento dell’amministrazione di entrambi i comuni tramite l’inserimento nel sito Internet delle due amministrazioni di informazioni sul comune gemellato.

Con il gemellaggio i due comuni si sono impegnati inoltre a promuovere azioni in ambito culturale, ricreativo e sportivo con l’stituzione del “Giorno italiano” nel Comune di Brzeszcze e del “Giorno polacco” nel Comune di Londa e la diffusione della conoscenza della storia, delle tradizioni e della cultura dei due comuni.

Pubblicità