PELAGO – Questo week end torna, festeggiando la sua 50a edizione, la Coppa della Consuma, gara che dal 1901 porta tra vigneti e boschi della Valdisieve il rombo dei motori di veicoli che hanno fatto la storia dell’automobilismo. Il tracciato è di di 12,230 km ed andrà da Palaie fino alla Consuma, una gara di velocità in salita valida per i Campionati italiani della Montagna, coinvolgendo quindi la SP 70 nella giornata di Sabato 8 giugno con le prove ufficiali e Domenica 9 giugno per la gara, alle ore 10,00. Piccola preview a Piazza Washington quando dove si svolgeranno le verifiche sportive e tecniche.
Come riporta una nota di ChiantiCup Racing Automobile Firenze, organizzatore dell’evento, da questo anno le gare per autostoriche vedranno alla partenza alcune vetture moderne che rappresentano l’evoluzione e il progresso delle vetture nelle competizioni automobilistiche. Quindi la più datata tra le cronoscalate italiane si ripresenta al pubblico con questa novità e con altre che andranno a migliorare la logistica di gara.
Ci sarà la possibilità di maggiori spazi per paddock, confermando la validità e il valore che questa gara ha sempre avuto nel contesto delle competizioni in salita permettendo a piloti, auto, meccanici, accompagnatori e al pubblico, che da sempre è stato un attore principale, di poter essere presente in una manifestazione di sicuro successo.
I Comuni di Pelago, sul cui territorio si svolge l’intero tracciato di gara, e di Pontassieve, dove si svolgeranno le verifiche tecniche e sportive, sono parte integrante della manifestazione ed entrambi hanno dato la massima disponibilità organizzativa. Infatti da questo anno una parte del paddock vedrà la sua collocazione in Pontassieve in prossimità della zona verifiche sportive permettendo maggiori spazi per la collocazione delle vetture che verranno scortate per prove e gara alla zona partenza, mentre alle Palaie il paddock avrà una migliore e attenta collocazione lasciando anche spazi per la sosta delle auto per il pubblico.
Inoltre la Porsche, tramite la Auto In, titolare dei Centri Porsche per Firenze e Arezzo, ha voluto legare il proprio prestigioso marchio alla Coppa della Consuma permettendo di celebrare insieme il 50° anniversario, che per la gara coincide con il numero delle edizioni disputate e per la Porsche con i 50 anni del modello 911 e proprio una sfilata di questo modello. Per questo nella mattinata di Sabato 8 giugno vedrà il suo passaggio nel tracciato di gara mentre sia Sabato che Domenica 9 giugno la competizione sarà preceduta da una parata di Porsche che precederanno l’effettuazione di prove e gara. Pertanto un evento Porsche che porterà certamente maggiore interesse e richiamo per la Coppa della Consuma.
La Chianticup Racing ha deciso di continuare nella organizzazione di questa competizione in accordo con Automobile Club di Firenze ed è certa che la Coppa della Consuma non mancherà di cogliere un risultato importante per continuare a collocarla tra i maggiori e migliori appuntamenti tra le cronoscalate riservate alle auto storiche, augurandosi che possa essere oltre che una gara in salita anche un contributo al territorio e alla sua economia.