Pontassieve: torna la festa sotto il campanile, per restaurare il tetto della pieve delle Sieci

PONTASSIEVE – Un 2013 ricco di appuntamenti sotto il campanile della Parrocchia di San Giovanni Battista a Remole. Ieri sera è iniziata la “Festa soptto il Campanile”, appuntamento che prevede un ricco programma serale – fino al 7 luglio – tra ballo liscio, commedie, cabaret e tanti altri spettacoli. Lo scopo di quest’anno è di raccogliere fondi, grazie ai numerosi spettacoli, da destinare al rifacimento del tetto della pieve delle Sieci, che ha bisogno di urgenti restauri a causa del cedimento di una trave dell’altare maggiore.

La manifestazione è iniziata ieri sera con l’inaugurazione della collettiva di pittura “Arte sotto il campanile” organizzata dal Maestro d’Arte Francesca Vannnini e con lo spettacolo d’arte varia della compagnia teatrale “L’Acqua Bagnata della Sieve”, mentre per stasera – 28 giugno – alle 21 ci sarà l’esibizione di Baby Dance, con i più piccoli protagonisti al ballo. A seguire, alle 21 e 30, lo spettacolo di cabaret a cura di Marco Beltramini e Andrea Aterini “Basta un sorriso per sorridere alla vita”.

Domani, 29 giugno, dalle 21.30 serata musicale per i più giovani con Dj Lino al mixer. Domenica 30 sarà invece la volta del gruppo teatrale dell’Associazione culturale “Idee in movimento” che porteranno in scena “Strani tipi, strane storie 2.0” per la regia di Alberto Di Matteo.

Fitto il programma di appuntamenti anche nella prossima settimana. Si inizia lunedì 1 luglio con quello che potrebbe sembrare un azzardo: dalle 21.30 arriva infatti il rock neomelodico dei Flysch. Martedì 2, sempre alle 21.30, l’incontro testimonianza con la storica “tassista del Meyer” di Firenze Zia Caterina, che racconterà la sua storiaassieme a Laila del Gruppo Nain della Fraternità di Romena. A coordinare l’incontro ci sarà Maria Gabriella PEnnino, Presidente dell’Azione Cattolica di Firenze.

Mercoledì 3 luglio si torna a ballare sulle note “vintage” degli anni ’70 e ’80 con Ilkiakadj (ore 21.30) Giovedì invece si penserà a mangiare con la “serata giovane” con pizza e lattina a 6 euro e la magia del Mago Leo.

Venerdì 5 luglio il main event della settimana di “Festa sotto il campanile”: Riccardo Marasco, storico stornellatore fiorentino, si esibirà live con i suoi versi cantati. Conclusione del fine settimana con la compagnia “4 gatti ed un canarino” che presenta la commedia brillante “Villa Iole” (sabato 6 luglio, ore 21.30) e con “la Corrida”, momento di congedo a cura di risate ed esibizioni dei “sieciolini allo sbaraglio” (domenica 7 luglio, ore 21.30).

Pubblicità