PONTASSIEVE – Il Volley Pontemediceo di Pontassieve e il Valdarno Volley di Figline hanno siglato un accordo per dare vita ad una collaborazione che porterà a implementare ed arricchire il settore giovanile delle due società.
La notizia arriva da una nota congiunta della squadra della Valdisieve e quella del Valdarno fiorentino, entrambe decise nell’intraprendere una concreta sinergia che vuole porre l’accento sull’approccio comune di mentalità che sia fatta di educazione, serietà, ed impegno per adempiere alla nobile missione di garantire ambienti sportivi sani, adeguati e disciplinati da allenatori professionali e professionisti.
Secondo quanto rivelatoci, l‘accordo impegnerà le due società a possibili scambi di atlete e non esclude la possibilità di disputare campionati sotto lo stesso nome, che di volta in volta potrà essere Valdarno Pontemediceo o Pontemediceo Valdarno.
Nella premessa della comunicazione dell’accordo viene sottolineato che “il settore giovanile rappresenta da sempre il fondamento di tutto il movimento sportivo, da qui parte la crescita dei futuri campioni e anche di chi, seppur non raggiungendo i vertici, farà tesoro dell’esperienza sportiva nel proprio percorso di formazione”.
“La nostra missione rimane il nostro punto di forza, che nel nostro ampio territorio deve fare da casa a chi non solo ricerca di fare sport, ma lo vuole fare con serietà e competenza, come ci si aspetta da una società che vanta tanti titoli e storia – ci rivela Raniero Margheri, Presidente dell’ASD Volley Pontemediceo – Ecco perche il nostro partner naturale di sinergia viene ricercato in chi come noi ha alla base gli stessi principi e le stesse idee su come si vuole fare pallavolo”.
Per ora solo un accordo di massima, ma le due realtà sportive, ciascuna con la propria peculiarità e storia, pensano già ad una programmazione che sia almeno di medio periodo e che non ponga il risultato sportivo come priorità rispetto al quotidiano lavoro che i dirigenti, i tecnici e le atlete dovranno garantire.
Una collaborazione importante quindi, che conferma l’intento di diventare un riferimento sicuro e consolidato a sud del comprensorio fiorentino. Il Volley Pontemediceo milita in C1 e il Volley Valdarno milita in serie B1, entrambi hanno allenatori professionisti che da tanti anni insegnano a giocare con professionalità, e la loro distanza si conta in 20 km, senza sottolineare che – come dice Margheri – “fra i nostri dirigenti ed allenatori c’è stima e garanzia di standard qualitativi di merito, cosa che difficilmente possiamo trovare in altre società limitrofe. Siamo certi che questa sinergia, nel nostro territorio, quello dell’Arno Fiorentino, farà da volano per tutte le atlete che avranno capacita e voglia di crescere, sia nel settore giovanile sia a livello nazionale”.
Grande soddisfazione anche dal Valdarno Volley. “La scelta di trovare un partner concreto – scrive nalla nota il Presidente della società di Figline, Giuseppe Antonio Caprella – che potesse davvero ampliare il bacino di utenza del nostro settore giovanile, oggi è opzione obbligatoria se vogliamo sviluppare un progetto con le nostre migliori realtà locali“.
“Le sinergie fra società sono diventate non solo indispensabili per dare qualità, ma soprattutto fondamentali per la sopravvivenza stessa di chi come noi ricerca la qualità in tutto quello che è il settore giovanile – conclude Margheri – Un grazie particolare e personale ad Antonio Caprella, che come tutti i grandi presidenti ha capacità di sintesi e soprattutto voglia di fare e fare subito, cosa che mi rappresenta in pieno e che mi spinge ancora di più a voler portare avanti i nostri colori, sia congiuntamente con il Valdarno, ma anche in autonomia, per garanzia di tutte le nostre “eccellenze” che anche quest’anno giocheranno nel Pontemediceo”.
Ora toccherà a Direttori tecnici e sportivi fare un tour di verifiche e valutazioni, che già nella seconda fase dei campionati dovrebbe dare i suoi frutti.