Val di Sieve, al via “Musiche dal mondo”. Fino al 29 settembre sette concerti in sette comuni

RUFINA – Inizierà da San Godenzo “Musiche dal mondo”, rassegna musicale che da stasera e fino al 29 settembre prevede di portare per la Val di Sieve e il Valdarno fiorentino sette concerti tra le pievi, le piazze ed i luoghi storicamente più significativi di questo bellissimo territorio.

Il primo appuntamento della rassegna – promossa dall’Unione di Comuni in collaborazione con la Scuola di Musica Comunale di Pontassieve, Rufina, Pelago, Londa – sarà questa sera (martedì 27 agosto) nella Piazzetta della Chiesa di San Godenzo con il concerto dei “Meu Trio” con armonie e canzoni sud americane che vengono da lontano, le quali traggono origine dal samba e, in genere, dalla tradizione musicale brasiliana.

Il secondo appuntamento sarà invece a Reggello il 30 agosto all’interno della Chiesa di San Jacopo con il “Concerto Cameristico” dove flauto e violoncello faranno vibrare nelle navate musiche di Telemann, Handel, e Bach.

Il 7 settembre a Pelago sarà protagonista un altro genere musicale, il jazz. In Piazza Cavalcanti alle 16.00 si esibiranno i “Trio Esedera”, gruppo che nasce dall’esperienza decennale di diversi progetti musicali e che oggi forma musica che intreccia il jazz al funky, la fusion al flamenco, l’etnico al progressivo.

Il giorno successivo, l’8 settembre alle 18,30, cornice di questa rassegna musicale sarà il bellissimo lago di Londa con il concerto itinerante dei “Musici della Valdisieve” che eseguiranno brani jazz e blues.

Il 21 settembre ci si sposterà a Rignano sull’Arno in Piazza Martiri alle 21 con i SoundGospelTrain che proporranno gospel, blues e molto altro. Lo stesso giorno la rassegna proporrà a Rufina, in Villa Poggio Reale il concerto del “Trio Villareal”.

La rassegna si concluderà il 29 settembre a Pontassieve in piazza Vittorio Emanuele.

Pubblicità