La politica locale inizia a parlare di idee e territorio, tra argomenti spinosi e formazione

PONTASSIEVE – La Val di Sieve riprende attivamente a parlare di politica locale, di problemi da comprendere e risolvere e del futuro di questo territorio. Parte da oggi una quattro giorni di appuntamenti promossi dal Pd di Pelago e dalle Associazioni “Adesso!” di Rufina e Pontassieve, per parlare e discutere di politica, viabilità, sanità, lavoro e integrazione.

Temi concreti e tangibili per la popolazione locale che, concentrata dalle evoluzioni nazionali districate tra grandi problemi economici e difficili sinergie politiche, torna ad ascoltare idee e proposte che, con tutta probabilità, confluiranno nei programmi politici del centrosinistra locale.

Il Partito Democratico di Pelago ha deciso di promuovere la “FESTA delle IDEE”, una tre giorni di incontri e dibattiti che si svolgeranno tra il capoluogo e le frazioni pelaghesi. Il primo appuntamento è per oggi alle 21.00 presso il Circolo Arci di Pelago dove si parlerà di “Comunità ed integrazione: verso nuove relazioni sociali”. In questo primo appuntamento discuteranno del tema Sefano Fusi, consigliere provinciale e Presidente Commissione Affari istituzionali, Renzo Zucchini, Sindaco del Comune di Pelago, Andrea Artenzioli, coordinatore dell’Associazione Saharawi Insieme – Gruppo Hurria di Pelago e Nicola Danti, Consigliere regionale.

Il secondo appuntamento si terrà venerdì 20 settembre alle 18 presso il Circolo ARCI Rinascita ’72 a San Francesco e riguarderà un tema molto dibattuto negli ultimi mesi: i servizi sanitari in Val di Sieve.

L’incontro, dal titolo “La Salute come diritto di tutti: l’importanza dei presidi sanitari territoriali” vedrà come relatori Elena Del Lungo, assessore comunale alle politiche socio-sanitarie, Roberto Cincetti, Presidente della Croce Azzurra di Pelago, Marco Passerotti, Segretario dell’Associazione diabetici Valdisieve, Marco Remaschi, Consigliere regionale e Presidente della Commissione sanità e politiche sociali e Luigi Marroni, assessore regionale alla Sanità.

L’ultimo appuntamento della “FESTA delle IDEE” si terrà sabato alle 17.30 presso il Circolo ARCI di Diacceto con il titolo “Emergenza lavoro: le crisi aziendali del nostro territorio” dove prenderanno la parola Manuele Pieraccioni, Vicesindaco di Pelago, Marco Mantelli, Responsabile CGIL Valdisieve, Andrea Calistri, Presidente Provinciale CNA Firenze e Elisa Simoni, deputato e componente della Commissione Lavoro.

Ma Pelago non sarà l’unico territorio ad ospitare importanti dibattiti su temi e problemi locali. Sempre venerdì sera, alle 18.00 presso la Casa del Popolo di Contea, l’Associazione “Adesso! Le idee” ha promosso un incontro dal titolo “SS 67: Opera ancora necessaria?”, dove, insieme ai Sindaci dei Comuni di Dicomano, Rufina e San Godenzo si discuterà della variante alla Statale 67.

Nel week end invece le due Associazioni “Adesso!” di Pontassieve e Rufina, nate dopo l’esperienza del comitati pro-Renzi alle primarie per il candidato del centrosinistra dello scorso novembre, hanno promosso un incontro formativo chiamato “Le 5W della politica”, dove saranno coinvolti alcuni under 30 con l’obiettivo di aiutare i giovani a capire meglio il mondo dell’impegno politico. L’incontro si avvarrà dei contributi di Francesco Clementi dell’Universita’ di Perugia, Cosimo Pacciani della Royal Bank of Scotland, Ugo Biggeri Presidente di Banca Etica e Roberto Cociancich senatore del Partito Democratico.

Pubblicità

3 pensieri su “La politica locale inizia a parlare di idee e territorio, tra argomenti spinosi e formazione

  1. riccardo ha detto:

    Scrivere che a promuovere gli incontri sia il centrosinistra non mi pare tanto corretto da parte della redazione. Meglio limitarsi a scrivere PD-Locale! C’è anche tanto di simbolo sul volantino! Centrosinistra è un luogo più ampio a cui mi sento di appartenere anch’io, eppure manco morto voterei il PD o qualsiasi altra lista alleata localmente! L’esperienza dell’attuale legislatura pontassievese mi ha insegnato che votare una lista alleata al PD-Locale non porta spazio alcuno, neppure se ottieni ottimi risultati elettorali (vedi IDV e ovviamente parlo di spazi mentali – idee e decisioni, non certo fisici – poltrone e scranni). Insomma, la presunzione e l’arroganza del PD-Locale è stata tale da convincermi che, almeno a Pontassieve, sarà meglio distinguere chiaramemte quelli che sono del PD+alleati vari (che non avranno il mio voto) da quelli che sono di centrosinistramenoilPD e che invece potrei guardare con simpatia.

    "Mi piace"

  2. Mary ha detto:

    Quindi non solo i renziani?! Speriamo che il PD non sia sinonimo di Renzi, perché sarebbe, io penso, una catastrofe annunciata.

    "Mi piace"

  3. Stefania ha detto:

    io da diversi anni però aspetto ancora una proposta LOCALE dell’IDV … per il resto il tuo ragionamento può anche essere giusto

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.