Volley Pontemediceo, nuova maglia e nuove sfide. Presentate le atlete della prima squadra

PONTASSIEVE – L’avevamo lasciata a conclusione della scorsa stagione, arrivata a metà classifica con la matematica salvezza e a pochi punti dai play-off. Il Volley Pontemediceo, società locale che interessa Pelago e Pontassieve, si ripresenta nuovamente nello scacchiere della pallavolo nazionale con una nuova squadra e una nuova maglia che, anche quest’anno, le giovani atlete della società indosseranno in Serie C.

Obiettivi e speranze sono stati illustrati nella Sala Eroine del Comune di Pontassieve domenica mattina, in un incontro in cui sono state presentate ufficialmente le nuova maglie, che vantano i colori della società (bianco, blu e rosso) e le atlete della prima squadra che cercheranno con tutte le loro forze di far meglio dell’anno scorso.

L’attività non è facile tra spazi palestra, allenatori, risorse economiche, disponibilità di volontari. Tutto per far fare sport e sport di qualità alle nostre ragazze. Viviamo in un territorio abbastanza vasto e abbiamo una grande tradizione da portare avanti – ha detto Raniero Margheri, Presidente dell’ASD Volley Pontemediceo – Anche per questo devo fare un ringraziamento particolare agli sponsor, sopratutto Tecnoalarm che da quest’anno avrà l’onore e l’onère di portare il nome della squadra del Pontemediceo, che diventerà appunto Tecnoalarm Pontemediceo“.

La società, che è nata tre anni dalla fusione tra il Volley Curiel di Pontassieve e il Volley Valdisieve di San Francesco Pelago, secondo lo stesso presidente, ha dato grandi frutti sopratutto nel settore giovanile, portando anche alla Certificazione di qualità dell’attività.

Avevo delle perplessità sulla fusione ma oggi noto i numeri e i risultati a livello giovanile – ha detto Gabriele Donato, Presidente Provinciale della Federazione Italiana Pallavolo – Le difficoltà però ci sono sempre e la sensibilità degli assessori e le istituzioni consentiranno al Pontemediceo di incrementare l’attività in quantità e qualità, perché è una realtà fondata sul territorio“.

Le giovani atlete presenti quasi al completo alla cerimonia – Anna Bechelli, Sara Tuccio, Stella Salvadori, Sofia Cianferoni, Laura Vaggelli, Alice Margheri, Sara Papini, Jessica Venturini, Sokhna Diouf (mancava all’appello Valentina Ciabani) – si sono presentate al pubblico dicendo il ruolo e la città in cui vivono. Particolare attenzione è stata rivolta alla ragazza di origini senegalesi per sottolineare come la presenza di ragazze di origini diverse a quelle italiane non è inusuale.

Un saluto è arrivato anche dalle amministrazioni di Pontassieve e Pelago, visto che la società agisce su due comuni e su due palestre, rispettivamente in zona Villini e a San Francesco.L’attività coinvolge un numero importante di ragazze – ha detto Paolo Fini, assessore allo sport del Comune di Pontassieve – La società in zona fa un lavoro importante affinché queste ragazze, non solo quelle della prima squadra, trovino la possibilità di svolgere una attività sportiva importante per la loro crescita“.

Il trovarsi insieme nello sport è oltre che un motivo per crescere sane nel corpo è un motivo per crescere sane nella mente – ha commentato Elena Del Lungo, assessore alle politiche sociali del Comune di Pelago – Sempre più importanza va data allo sport perché chi fa sport non si avvicina a certi pericoli di cui oggi il nostro mondo è pieno. In bocca al lupo alle ragazze perché gli sportivi sono la parte migliore della nostra gioventù“.

La nuova stagione sportiva 2013-2014 inizierà tra pochi giorni ed è forte la voglia di cominciare il nuovo campionato. “Mancano tre settimane e abbiamo fatto una discreta preparazione atletica iniziando a fine agosto – ci rivela a margine della presentazione Davide Panicucci, mister della prima squadra – Senza partite ufficiali e gare in cui contano i punti siamo un po’ in fermento. Il 19 di ottobre avremo la prima partita in trasferta contro la favorita per la promozione ed inizieremo con un buon test

“La squadra è un po’ diversa rispetto all’anno scorso e i cambiamenti sono sempre difficili – conclude Panicucci – ma abbiamo una squadra formata da delle ottime atlete e da delle ottime persone davanti all’importanza di un campionato nazionale. La permanenza in Serie C è l’obiettivo principale anche se non nascondo che la ciliegina sulla torta è quella di partecipare ai play-off“.

Pubblicità

Un pensiero su “Volley Pontemediceo, nuova maglia e nuove sfide. Presentate le atlete della prima squadra

I commenti sono chiusi.