PONTASSIEVE – La scorsa domenica la Polisportiva Sieci ha presentato le nove squadre di volley che, vantando i colori giallorossi, parteciperanno alla stagione sportiva 2013-2014. All’interno della palestra della frazione pontassievese si è svolta una serata dedicata alla pallavolo coinvolgendo le principali attrici, ovvero le bambine e le ragazze, senza dimenticare le loro famiglie, gli allenatori e i dirigenti.
Dopo una esibizione delle atlete di pattinaggio, uno dei fiori all’occhiello della Polisportiva Sieci Asd grazie a risultati di grande rilievo anche nazionale, il presidente della Associazione Sportiva, Daniele Donnini, ha ricordato che la pallavolo “è uno dei settori storici della Polisportiva e ogni anno numerose bambine e ragazze si dedicano a questo sport, con un incremento delle atlete fino a raggiungere le 120 iscrizioni per la prossima stagione”.
Per Sieci è la conferma di una crescita di iscritti e atleti grazie anche agli sport proposti, dal calcio al motociclismo, dal rugby alla pallavolo, dal basket al pattinaggio. Con l’ingresso tra le discipline del tiro con l’arco e la nascita del settore femminile per il Basket.
Ma al di là dei numeri, ha precisato Donnini, “è bene ricordare i principi sportivi ed educativi che sono alla base della società, e che ne hanno contraddistinto l’attività da oltre quarant’anni a questa parte. La mission della società è quella di promuovere la pratica sportiva secondo i principi della Carta Etica dello Sport della Regione Toscana. E nel far questo di favorire la socializzazione attraverso il coinvolgimento delle famiglie, ed i volontari”.
Alla presentazione delle squadre – Avviamento; Minivolley Primo Livello; Minivolley Secondo Livello; Under 12 – Fipav; Under 16 – Fipav; Under 18 – Fipav; Under 18 Uisp; Prima Categoria Uisp; Prima Categoria Fipav – erano presenti l’assessore allo Sport del Comune di Pontassieve Paolo Fini, il presidente della Lega Pallavolo Uisp di Firenze Alessandro Matteini, una delegazione della società Euroripoli, una delegazione della Polisportiva E. Curiel.
Proprio da queste due ultime due società, precisano dalla Polisportiva, arriva un contributo essenziale allo sviluppo di questa displicina a Sieci. Non a caso il responsabile delle attività giovanili di Euroripoli, Ernesto Lovelli, ha ricordato l’importante collaborazione tecnica che è in corso da Maggio 2013 e il Presidente della Polisportiva Curiel, la vicinanza d’intenti e la collaborazione che esiste da tempo fra le società.
“Tutte queste attività – precisa Donnini – sono seguite ed organizzate dai dirigenti Franco Martelli (responsabile di settore), Bruno Messini, Simone Dreucci, Andrea Caldini, Alessandro Cecconi, Cecilia Zanetti, coadiuvati dal direttore tecnico, Luciano Catelani. Tutta la bellissima manifestazione è stata possibile con l’aiuto di alcuni sponsor ai quali vanno i ringraziamenti della società e dall’impegno dei volontari coordinati da un allenatore in una “missione” speciale Flavio Cesarini”.
A conclusione della serata, l’assessore Paolo Fini ha sottolineato la grande importanza della Polisportiva Sieci per il territorio del Comune di Pontassieve, ribadendo il ruolo centrale dell’associazionismo, il grande valore delle attività svolte dai dirigenti e volontari, soprattutto in questo periodo di crisi, mentre il Presidente Uisp è stata consegnata una targa di ringraziamento per le attività sportive, per le vittorie dei campionati di Seconda Categoria e Under 16.
Scusate ma la pallavolo Curiel esiste ancora??? Non aveva fatto una fusione con la Valdisieve nell’attuale Pontemediceo?
"Mi piace""Mi piace"