Congressi PD, Gamberi segretario comunale di Pontassieve. Tapinassi confermato a Pelago

PONTASSIEVE – Stefano Gamberi sarà il nuovo segretario comunale del Partito Democratico di Pontassieve, mentre Lorenzo Tapinassi sarà confermato alla guida del PD di Pelago. A due giorni dai congressi locali e dopo l’accesa sfida a Rufina, dove ci sono due candidature, Pontassieve e Pelago si sono concentrate esprimendo un solo nome superando così le divisioni che negli ultimi mesi avevano minato il partito.

Dopo diversi incontri pre-congressuali il Pd pontassievese ieri sera è riuscito – superando quelle diatribe e frecciatine nate dalle primarie 2012 e sviluppatesi nei mesi successivi – a convergere su Gamberi che, per la sua storia e percorso politico, rappresenta bene le due anime principali del partito.

Gamberi, già noto per essere stato Sindaco di Rufina dal 2004 al 2009, pur avendo avuto un percorso nell’area a sinistra dell’attuale PD, negli ultimi tempi si è avvicinato all’area ‘renziana’, collaborando attivamente nel comitato pro-renzi delle scorse primarie per la scelta del candidato premier del centrosinistra, e nell’Associazione Adesso! Pontassieve e Adesso Le Idee, nate a conclusione di quella esperienza.

Un nome che pare aver trovato una generalizzata intesa, come è stata anche per i segretari di circolo. Secondo quanto è emerso negli ultimi incontri ci sarà la probabile riconferma degli attuali segretari, con qualche novità.

Quasi certa la conferma di Andrea Pazzi a Montebonello, Ivan Franceschi a Molino del Piano e Stefano Righeschi a Sieci. A Santa Brigida è data per sicura l’unica candidatura di Martina Betulanti mentre a Pontassieve l’unico candidato sarà Mauro Mannelli, che prenderà il posto di Azzurra Ciani che, per impegni di lavoro, ha deciso di non ricandidarsi.

Con l’elezione di Gamberi a segretario comunale inoltre appare scontato che termini l’attività dell’Associazione “Adesso! Pontassieve”, espressione di un’area che con questa scelta verrà pienamente rappresentata, facendo confluire nel partito tutte le risorse attivate in questi mesi. Da lunedì per Gamberi si presentano importanti sfide ma sopratutto il difficile compito di mantenere la tenuta del Partito Democratico, che subirà forti scossoni dalle primarie nazionali e che potrà nuovamente dividersi nell’elaborare un documento in vista delle prossime amministrative.

Lo sa bene anche il segretario uscente, Andrea Serafini, che si dice contento della scelta unica del candidato, operazione vista come primo passo verso una distensione e il rafforzamento del partito.

Ovviamente c’è stata una richiesta da quel tipo di area che legittimamente voleva contare di più – ci rivela Serafini – Riuscire a comprendere la necessità di esprimere un solo nome è stato il frutto di un buon lavoro che però non deve essere visto come un accordo o un accordicchio, ma come una forte volontà di scongelare le componenti dell’attuale partito democratico, le quali dovranno definitivamente unirsi e camminare insieme. 

“Adesso il PD si trova davanti ad una dura prova, che è quella della sua stessa tenuta – conclude il segretario uscente – Per questo ho deciso di farmi da parte, per costruire e rinnovare il partito e porre le condizioni per rafforzarlo”.

A Pelago invece per il Partito Democratico locale è apparso quasi naturale riconfermare Lorenzo Tapinassi, attuale giovane segretario eletto provvisoriamente dopo le dimissioni di Gianluca Cotoneschi. Per ciò che riguarda i circoli (Pelago e San Francesco), questi spariranno, creando un solo circolo e quindi un solo segretario.

Dopo le dimissioni del segretario comunale e di circolo ho trovato una scatola vuota e ho cercato di impegnarmi e costruire una classe dirigente nuova e un riavvicinamento della gente – ci dice Tapinassi – Il lavoro credo sia stato apprezzato dalle tutte le anime che compongono il partito. C’è ancora tanto lavoro da fare e per ora abbiamo fatto solo dei piccoli passi. Per questo abbiamo dato la disponibilità a continuare questo lavoro già iniziato“. 

Nessuna particolare frizione o dibattito acceso.A Pelago per fortuna abbiamo un buon clima e la candidatura unitaria è un segno di maturità politica del partito pelaghese – ci sottolinea Tapinassi – Ognuno di noi ovviamente a livello nazionale ha i propri riferimenti però a livello locale, quando siamo andati a vedere le dinamiche e i problemi, abbiamo fatto un grande lavoro di sintesi e abbiamo cercato una convergenza, sopratutto in vista di un appuntamento importante come le amministrative di primavera – continua Tapinassi –  Abbiamo dato un buon segnale che i cittadini ci richiedevano. Una unità dopo periodi accesi di dibattiti interni”. 

Inoltre con un unico circolo e un unico segretario si apre una ulteriore sfida.Ci sarà una ampia rappresentanza di tutto il territorio, di tutte le frazioni, ma anche di tutte le anime del partito – conclude Tapinassi – Non è che se un segretario fa parte di un’anima tutta la segreteria e tutta la componente dell’assemblea è solo di una parte. Abbracceremo tutto il partito“.

Pubblicità

2 pensieri su “Congressi PD, Gamberi segretario comunale di Pontassieve. Tapinassi confermato a Pelago

  1. ste ha detto:

    che dire….Stefano è un a grande persona,ci conosciamo da una vita e ci siamo confrontati molto, molto, raramente,mai scontrati e credo che la sua rettitudine,la sua coerenza e assolutamente non ultima la sua intelligenza sarannno molto importanti in un futuro prossimo alqunanto difficile da interpretare, auguri amico

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.