Londa, l’amministrazione sostiene TeleThon ed entra nell’albo d’oro. Iniziata la raccolta fondi

LONDA – E’ iniziato con una piccola raccolta fondi il sostegno che l’amministrazione londese sta dando a TeleThon, Fondazione che dal 1990 punta a finanziare la ricerca biomedica e la cura di malattie genetiche rare.

Il Comune di Londa infatti ha accolto l’appello rivolto a Regioni, Province e Comuni italiani che chiedeva di contribuire con donazioni e iniziative, ed è entrata così nell'”Albo d’Oro delle Pubbliche Amministrazioni per Telethon”.

In questi giorni la Fondazione ha lanciato la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi, “Io esisto”, che vede protagoniste persone reali, come i bambini affetti da malattie genetiche rare già in cura o in attesa di un trattamento terapeutico per la loro patologia, i medici e ricercatori impegnati nella ricerca scientifica su queste malattie.

Così da ieri anche a Londa è partita una piccola raccolta fondi che, almeno per adesso, ha portato a raccogliere circa un centinaio d’euro.Non è una cifra esorbitante – ci rivela il Sindaco Aleandro Murras – Ma è comunque una cifra ragguardevole per Londa. Un piccolo aiuto che speriamo si sommi ad altri. La nostra raccolta comunque non terminerà con la giornata di ieri.

Un piccolo contributo che si sommerà a quello che sarà raccolto dalle altre seimila le Pubbliche Amministrazioni che hanno aderito negli ultimi anni, grazie all’organizzazione di eventi, raccolte presso i dipendenti delle singole amministrazioni ed apposite delibere di stanziamento, consolidando la proficua collaborazione già avviata tra mondo scientifico ed istituzioni pubbliche, hanno destinato oltre tre milioni di euro a progetti di ricerca eccellenti e ai ricercatori più qualificati in Italia.

L’impegno diretto dell’Amministrazione di Londa, insieme a quello dei molti altri enti territoriali che hanno aderito, ha permesso di diffondere in maniera più capillare l’informazione ai cittadini su un tema complesso come quello delle malattie genetiche, sia di quelle rare sia a più forte incidenza sulla popolazione.

In 23 anni di attività la Fondazione Telethon ha investito oltre 394 milioni di euro per 2.740 progetti finanziati con 1.540 ricercatori coinvolti e più di 440 malattie studiate. Ad oggi sono oltre 9.350 le pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali ottenute dai ricercatori Telethon. La Fondazione ha portato avanti lo sviluppo di 27 diverse strategie terapeutiche.

Pubblicità