Sieve Notizie compie gli anni. L’informazione della Val di Sieve spegne due candeline

PONTASSIEVE – Oggi Sieve Notizie compie due anni e crediamo che il modo migliore per festeggiare il compleanno del primo giornale della Val di Sieve sia quello di condividere il nostro bilancio e questa esperienza con i nostri lettori, a cui mi rivolgo, che sono un pezzo importante del nostro percorso.

Nell’ultimo anno abbiamo pubblicato oltre 600 articoli, tra notizie, interviste e approfondimenti, e siamo stati letti da poco più di 75 mila persone. Questo ultimo dato è quello più importante perché – evitando l’insensata autocelebrazione, che non si addice a questo giornale – non dimostra solo la bontà del progetto che nell’inverno del 2011 attorno ad un tavolo e a un computer qualche giovane giornalista pensò, ma il numeroso e impegnativo pubblico con cui quotidianamente questo giornale si deve confrontare. Lo stesso dato, raggiunto senza essere cartacei (non visibili in edicola, non presenti nella cassetta della posta, o sui tavolini dei bar) e senza una campagna promozionale, ci onora e ci obbliga a fare di più e meglio.

Certo, non è una sfida semplice quella di dare a questo territorio una informazione puntuale. Perché il fatto di essere presenti fisicamente in queste zone, raccontandole giornalmente e facendolo su un giornale virtuale che consente i commenti, ci espone sempre alla vostra puntigliosa e costante verifica. Nei piccoli grandi territori, come quello della Val di Sieve, il lettore è la vera sentinella della qualità di un organo di informazione e a questo non si sfugge.

Quindi vogliamo e dobbiamo ringraziarvi. Ringraziamo coloro che quotidianamente spulciano questo giornale, a coloro che commentano le notizie e alimentano il dibattito pubblico, talvolta ci criticano e chiedono di più e a coloro che condividono le informazioni che riportiamo. Insomma, a tutti coloro che si sono resi inconsapevolmente partecipi di un sistema nuovo di fare informazione.

Ma Sieve Notizie è anche un giornale che lotta per continuare ad esistere. Mantenere la qualità e ottenere la massima disponibilità, professionalità, precisione, velocità e impegno ai volontari che collaborano – tra questi si annovera anche chi scrive – non è scontato e non è mai semplice. Dietro ogni articolo c’è il lavoro puntiglioso e preciso (spesso ripreso da altre testate, che però non citano da dove proviene questo impegno) di chi mette a disposizione tempo e risorse proprie perché crede che quegli oltre 75 mila lettori meritino tutto questo.

Per questo motivo un ringraziamento va anche a quelle aziende e associazioni locali (Aer spa, Associazione Idee in Movimento, Raniero Margheri & Co., Arti Grafiche Leonardo, La Bottega di Fido) che ci hanno conosciuto e in questo 2013, credendo nel lavoro e nel valore di questo organo di informazione, hanno deciso – promuovendo la propria attività su questa testata – di dare un reale contributo all’unico organo di informazione locale che quotidianamente è presente e che deve far fronte a quelle spese indispensabili per dare notizia di tutto ciò che accade ogni giorno in queste zone, con la maggior puntualità e copertura possibile. La speranza è che l’attenzione dei lettori e il sostegno e l’interesse del territorio, pilastri che tengono in vita il giornale, crescano anche nel 2014.

Ma è comunque il lettore che ritma e scandisce il nostro lavoro. Ci stimolano le critiche costruttive, ci impegnano le segnalazioni, ci rafforzano i complimenti e anche grazie agli incoraggiamenti troviamo quotidianamente l’incentivo a proseguire la sfida difficile che ci siamo posti due anni fa: far uscire dai margini dell’informazione la Val di Sieve e farla diventare giornalmente protagonista dedicando giusti spazi a notizie, storie ed esperienze che non trovano, tutt’oggi, il risalto e l’approfondimento che la popolazione dell’area vorrebbe.

Mancava la voce della Val di Sieve e oggi, nel giorno del nostro compleanno, vorremmo festeggiare e spegnere le due candeline insieme ai 75 mila lettori che, anche quest’anno, ci hanno fatto visita.

Il Direttore Responsabile di Sieve Notizie

Pubblicità

11 pensieri su “Sieve Notizie compie gli anni. L’informazione della Val di Sieve spegne due candeline

  1. Andrea ha detto:

    Complimenti per il lavoro importante che, con serietà e imparzialità, svolgete quotidianamente!! Tanti auguri di buon lavoro a tutta la redazione e grazie per la vostra attività che, nonostante le difficoltà, riuscite a portare avanti in maniera competente e determinata! Ce n’era proprio bisogno!!!

    "Mi piace"

  2. francesco ha detto:

    Auguri e complimenti per tutto quello che siete riusciti a realizzare in questi due anni … vorrei che molti e altri sponsor capissero la vostra importanza. Non mollate di questa informazione ce n’è bisogno!!

    "Mi piace"

  3. Antonio Polverini ha detto:

    Un grazie per aver dato voci a tutti ed in particolar modo a quelle minoranze troppo spesso inascoltate
    Auguri Sievenotizie

    "Mi piace"

  4. Raniero Margheri ha detto:

    La prima cosa che ho pensato è stata quella di fare una semplice frase di circostanza: “grazie per il buon lavoro svolto a livello locale”; “complimenti per essere sempre presenti ed aggiornati”; “bravi, ottimo lavoro, continuate cosi” ecc…
    Poi ho pensato a tutte le difficoltà che una piccola testata giornalistica incontra quotidianamente, soprattutto se di recente fondazione ed inserita in un territorio non facile. A tutto il tempo che si deve dedicare a questo lavoro, soprattutto alla passione con la quale lo si affronta: sempre attenti, privi di faziosità, aggiornati, presenti, li dove c’è la notizia, ed aggiungo, con tanto di foto. Sapere di tutto ed essere informati di tutto, dalla politica allo sport, dai problema sociali alla semplice cronaca della sagra locale.
    Ecco perché un semplice augurio non basta, credo che il Direttore sia veramente un grande giornalista, perché ha alcune caratteristiche che non tutti possono vantare: la semplicità e lo spirito di sintesi, doti che a volte vorrei ritrovare anche nei nostri politici.
    Per cui, grazie per il tuo/vostro impegno nel lavoro in cui credi.
    Raniero Margheri

    "Mi piace"

  5. Alessio ha detto:

    Non vi offendete, non ho facebok e vi ho scoperti solo pochi mesi fa (Se non vi promuovete un po’ alle persone anziane non arrivate!!). Ma quando vi ho trovati è stata quasi una liberazione e una emozione. Finalmente un giornale che parla di questi territori! E lo dice uno che i giornali ha smesso di leggerli da tempo e li sfoglia al bar e ci rimane anche male. Senza parlare di altre riviste che sembrano brutte copie del vostro giornale e delle mail del comune (ricordate la pubblicità “diffidate dalle imitazioni”?) che scrivono cose vecchie, mal scritte e piccine.

    Qui la lettura è un po’ faticosa per via dello schermo ma mi stampo gli articoli che mi interessano e me li leggo con calma ed è un piacere. Ora tutti i giorni la sera è un appuntamento fisso. Ci volevate voi. Complimenti ma pensate a come fare per raggiungere chi con il computer non ha dimestichezza come le persone più anziane che sicuramente apprezzerebbero.

    Saluti, Alessio

    "Mi piace"

  6. vittorio ha detto:

    Già due  anni? Bellissima esperienza: Cominciare da zero e andare avanti giorno dopo giorno, articolo dopo articolo, presenza costante nella vita di tutti i giorni in questi paesi di provincia e raccogliere notizie interessanti e a volte belle ed a volte molto meno. Nota di merito per il volontariato, che – anche in tante realtà del territorio – a volte toglie tempo alla famiglia e si rinuncia  magari a trascorrere un week end in santa pace. Un applauso a coloro che giorno dopo giorno portano avanti un lavoro  tutt’altro che  facile.Complimenti  davvero.

    "Mi piace"

  7. Mary ha detto:

    Buon compleanno! Auguri e grazie per il vostro lavoro! Da quando c’è Sievenotizie, Pontassieve (e la Valdisieve) non è più come più volte è stato detto, un paese dormitorio che vive su Firenze. Da questo giornale sappiamo che le cose accadono, che si discute, che si litiga, che si fa dello sport, ecc.
    Ma non basta. Faccio un appello a tutti: SOSTENIAMOLO, SOSTENIAMOLO, SOSTENIAMOLO !

    "Mi piace"

  8. francesco ha detto:

    si può sottoscrivere un abbonamento o una cosa simile per sostenere il vostro lavoro*? io per anni ho sostenuto controaradio perchè era una informazione libera.

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.