I fotografi della Valdisieve in mostra. A Palazzo Medici Riccardi arriva “Scatti d’Accademia”

FIRENZE – I fotografi della Valdisieve al centro di una mostra a Palazzo Medici Riccardi. E’ stata inaugurata martedì 18 marzo nel centro di Firenze “Scatti d’Accademia“, un insieme di fotografie fatte alla Galleria dell’Accademia e scattate dai membri dell’Associazione locale “Fotografi del Levante Fiorentino”.

Piccolo grande riconoscimento per l’Associazione, nata nel febbraio 2011 e che si compone di circa trenta soci sparsi tra Pontassieve, Pelago, Rufina, Dicomano, Firenze, Rignano sull’Arno e Bagno a Ripoli che in qualche modo sperimentano il settore, con lo scambio di informazioni, analizzando in gruppo delle foto, facendo escursioni fotografiche e infine mostre ed esposizioni.

La mostra fotografica Scatti d’Accademia raccoglie 34 fotografie, stampate in grande formato con la tecnica fine art, che 11 membri della nostra associazione hanno realizzato alla Galleria dell’Accademia di Firenze dice una nota – Le fotografie rappresentano il David e i Prigioni di Michelangelo, ma anche il Ratto delle sabine del Giambologna e la galleria dei gessi del Bartolini“.

La mostra, già nota in Valdisieve, ora è arrivata nel capoluogo. Infatti le 34 fotografie sono state esposte nel Comune di Pontassieve dal 25 maggio al 4 giugno 2013 durante il “Toscanello d’Oro” e, successivamente, presso la Bottega del Ghiberti del Comune di Pelago per la manifestazione “Arte del Gusto… il Gusto dell’Arte” dal 6 all’8 settembre 2013. Le fotografie sono di Daniela Azzerboni, Sabrina Ballini, Paolo Belardinelli, Damiano Bonfitto, Massimo Giannelli, Patrizia Masi, Lorenzo Mugnai, Simone Paolini, Giovanni Passaniti, Mariano Pinzauti, Patrizia Vigiani.

Ma gli scatti vengono arricchiti da un’altra mostra, pittorica, di Mariano Pinzauti dal titolo “Atmosfere di Toscana”. L’artista ha già esposto in numerose mostre collettive e personali e la cui opera trae ispirazione dalla lezione dei macchiaioli. La mostra si compone di dodici opere a olio su tavola e propone, in maniera originale e attuale, un percorso attraverso alcuni tra i paesaggi più significativi della nostra Provincia e della nostra Regione: dal paesaggio collinare interno, lungo l’Arno e fino alla luce del mare Tirreno. Il Progetto grafico e l’allestimento della mostra sono di Simone Paolini e Cristiana Tofani – Associazione Fotografi del Levante Fiorentino.

Le due mostre saranno aperte al pubblico fino a domenica 6 aprile 2014. Entrambe le mostre si terranno a a Firenze a Palazzo Medici Riccardi e saranno visitabili dal lunedì al sabato dalle 10 alle 18 e la domenica dalle 15 alle 18, con ingresso dalla Galleria delle Carrozze o da Via de’ Ginori 14. Sabato 22 alle 16.30 con la presenza delle autorità, gli autori incontreranno gli amici e i visitatori. Le mostre si tengono grazie alla collaborazione con la Provincia di Firenze e con l’Associazione Colori del Levante Fiorentino, con il patrocinio della Provincia di Firenze, del Comune di Pontassieve e del Comune di Pelago.

Pubblicità