PONTASSIEVE – Raccogliere fondi per consentire a più ragazzi possibile di vivere in prima persona il pellegrinaggio-viaggio studio ai campi di sterminio in Germania ed Austria. Questo l’obiettivo della cena che si terrà domani sera, venerdì 21 marzo, alle 20.00 allo Stadio Comunale di Pontassieve.
Organizzata dall’amministrazione comunale insieme alla Scuola Media Maltoni, Associazione nazionale ex-deportati (Aned), l’Associazione sportiva Pontassieve, Bcc di Pontassieve, sezione soci coop e altre attività economiche, la cena vuole tentare di dare una opportunità a quei ragazzi che, interessati a prendere parte al viaggio previsto per il 69° anniversario della liberazione, dal 9 al 13 maggio, per ora non rientrano tra i partecipanti per mancanza di fondi.
Infatti alla visita in programma – al momento – parteciperanno 7 giovani della Scuola Media le cui spese sono sostenute dal Comune di Pontassieve. Con il ricavato della cena di venerdì (adulti 15 euro, ragazzi 15 euro) sarà data l’opportunità ad altri giovani di Pontassieve di poter visitare i campi di Dachau, Ebensee, Mauthausen e Gusen.
Lo scorso anno furono 14 i ragazzi della scuola Media che presero parte al viaggio, una esperienza emotivamente forte preceduta e accompagnata da un programma di lezioni portate avanti all’interno dell’istituto scolastico. Un viaggio che ha permesso a questi ragazzi di vivere un’esperienza che ha toccato nel profondo la loro sensibilità.
Nella primavera 2013 il momento culminante fu la manifestazione internazionale per l’anniversario della liberazione del campo di Mauthausen, dove anche il Gonfalone del Comune era presente a simboleggiare un messaggio di pace che si contrapponeva ai quei tremendi luoghi di sterminio dove migliaia di ebrei, detenuti politici, zingari hanno trovato la morte.