PONTASSIEVE – Ripensare luoghi e temi, osservarli e ripensarli con gli occhi di generazioni diverse per capire come e quanto lo spazio e le cose che ci circondano ci suggestionano.
Da sabato 29 marzo dalle 15,00 (ritrovo presso Spazio-off via tanzini, 14) Piazza Vittorio Emanuele II a Pontassieve ospita tre incontri rivolti ai bambini (dai 5 ai 10 anni) e ai genitori dal titolo “LUDO in PIAZZA”.
Incontri legati ai temi della piazza attraverso la scoperta delle forme che la compongono e della condivisone tra adulti e bambini per “documentarla” e “ridisegnarla” insieme.
Ad organizzarli, con la collaborazione di Spazio Off, Francesca Campigli e Meri Iacchi. La prima si occupa di educazione e di linguaggi espressivi (audio-video, teatro) con progetti basati sulla prassi partecipativa, sulla relazione fra autori/artisti/opere – fruitori e sul coinvolgimento negli esiti. La seconda è un’ artista visuale che lavora nell’ambito dell’arte relazionale e partecipativa, dedicando particolare attenzione al valore educativo e sociale del fare artistico.
Il primo incontro sarà dedicato alle Forme – guardiamo la piazza e le sue sagome dall’alto. Ogni incontro partirà da qualcosa di presente (le forme, le statue, i flussi), come qualcosa da scrutare con attenzione. In seguito come qualcosa con cui giocare fino a modificarlo con la propria personale immaginazione.
Guidati degli operatori e insieme ai genitori ogni incontro sarà una esperienza di osservare e vivere la piazza in maniera diretta trasformandola con le loro proposte, dando la loro interpretazione a cosa è già presente, aggiungendo qualcosa al circostante.
Calendario incontri:
Le FORMe – guardiamo la piazza e le sue sagome dall’alto 29 marzo
Le STATUe – diamo movimento alle sculture della piazza 12 aprile
I FLUSSi – evidenziamo entrate, uscite e permanenze della piazza 03 maggio