PELAGO – Sarà composto da 3 donne e 9 uomini, con una media di 40,75 anni, il nuovo Consiglio comunale di Pelago. Dopo la netta vittoria di Renzo Zucchini, Sindaco uscente riconfermato con il 56,28% dei voti, è stata certificata l’assegnazione dei posti in consiglio e, determinati dalle preferenze, gli eletti che rappresenteranno la cittadinanza.
“Vorrei prima di tutto ringraziare i cittadini di Pelago che hanno creduto nelle proposte della nostra coalizione e reso possibile questo straordinario risultato – ha commentato su Facebook Renzo Zucchini – è una grande responsabilità che siamo pronti ad assumerci con tanto impegno, entusiasmo e passione per il futuro della nostra comunità“.
Il Consiglio comunale si comporrà di 12 consiglieri, 8 di maggioranza e 4 di opposizione. Per la lista “Centrosinitra per Zucchini” entrano Giacomo Peroni, Alessandra Cuccuini, Andrea Cencetti, Deborah Tini, Katia Carotti, Marco Municchi, Gabriele Bacciotti.
Per la lista “Pelago, insieme per cambiare” (Che ha ottenuto il 38,46% dei voti) tre consiglieri: Gianluca Cotoneschi, Fabrio Rubino e Massimo Macciò. Per la lista civica “Pelago 2.0” (8,86% dei voti) un solo posto a disposizione ed entra come consigliere il candidato sindaco Luca Vigni.
“Avvertiamo naturalmente tutte le responsabilità, le aspettative e i desideri di tante persone ma ce la metteremo tutta perché la nostra comunità sia sempre più unita, solidale e, soprattutto aperta a tutti e a tutte le richieste di aiuto – continua Zucchini – Poi vorrei ringraziare anche tutti gli altri cittadini che non hanno condiviso le nostre proposte ma da oggi sarò il Sindaco di tutti, la mia porta sarà aperta per tutti coloro che lo vorranno”.
Un pensiero Zucchini lo esprime anche sugli sfidanti. “Un grazie alle altre due liste che hanno partecipato con noi a questa campagna elettorale e ai loro due candidati sindaci, Gianluca Cotoneschi e Luca Vigni – dice Zucchini sulla sua pagina facebook – un abbraccio e l’augurio che tutti insieme si lavori veramente per il “bene” di Pelago e di tutti i suoi cittadini”.
LE PREFERENZE:
Le preferenze della lista “Centrosinistra per Pelago”: Giacomo Peroni (233); Alessandra Cuccuini (213); Andrea Cencetti (199); Deborah Tini (189); Katia Carotti (173); Marco Municchi (153); Gabriele Bacciotti (94); Giuditta Tirinnanzi e Vincenzo Meini (77); Emilio Tilli (63); Stefano Tanturli (36); Gianni Guarnieri (24).
Le preferenze della lista “Pelago, insieme per cambiare”: Fabio Rubino e Massimo Macciò (95); Silvia Barchielli e Rossella Nencioni (85), Diego Pierguidi (70); Tiziana Bartoli (62); Umberto Passerini (55); Davide Cosi (38); Debora Cocco (37); Gessica Malesci (27); Pierluigi La Russa (25); Valentina Vernice (19).
Le preferenze della lista “Pelago 2.0”: Laura Manfulli (61); Alessandra Barca (25); Stefano Petrioli (23); Roberto Norcini (19), Paolo Tini (10), Pietro Tini (8); Barbara Torniai (7); Leonardo Giannelli (3); Alessandra Valenti (2); Fabio Bezzi (1).
AFFLUENZA E VOTI NELLE SEZIONI:
L’affluenza più alta (81,12%) si è registrata al seggio 5 di San Francesco (Scuola secondaria) mentre quella più bassa (70,74%) si è registrata al seggio 8 di Diacceto.
Renzo Zucchini, che ha vinto con il 56,28% dei voti, ottiene il maggior consenso alla sezione 5 (65,05%) e il “peggior” risultato (48,13%) arriva dalla sezione 7: entrambe sezioni a San Francesco alla scuola secondaria.
Per Gianluca Cotoneschi, complessivamente al 34,86% il miglior risultato arriva dalla sezione 8 di Diacceto dove ottiene il 44,65% mentre il risultato più basso lo ottiene al seggio di 2 di Pelago capoluogo con il 25,57%.
Luca Vigni della lista “Pelago 2.0”, che ottiene l’8,86%, registra il maggior consenso alla sezione 2 di Pelago capoluogo (Scuola primaria) mentre ottiene quello più basso (6,13%) al seggio 5 di San Francesco (Scuola secondaria)