PELAGO – Cresce senza sosta la percentuale di raccolta differenziata nel Comune di Pelago. Secondo i dati diffusi da Aer Spa, azienda di igiene urbana che serve la Valdisieve, il secondo comune più popoloso di questa area fiorentina ha raggiunto, nel mese di maggio, una raccolta differenziata dell’80,77%.
Risultato e balzo in avanti ottenuto nel giro di un anno (46,90% del 2012 e 49,70% nell’aprile 2013) grazie all’introduzione del sistema E-gate (Cassonetto dell’indifferenziato con apertura a chiave personalizzata che registra i conferimenti di ogni utente) in tutto il territorio, esclusa la frazione di San Francesco.
Ma anche a San Francesco, come hanno confermato alcuni amministratori locali anche durante la scorsa campagna elettorale, dovrebbe estendersi a breve questo sistema per andare a sostituire il Porta a Porta.
Un risultato che alza complessivamente il dato di tutta la Val di Sieve anche se, nel mese di maggio, il dato sembra essere altalenante per molti Comuni. Secondo la specifica tabella di Aer, che elenca le quantità e le percentuali di raccolta dei rifiuti, Londa – che nel 2013 vantava una raccolta differenziata del 70,98% – si ferma al 63,83%, Pontassieve – nel 2013 al 68,35% – rimane stabile al 68,71%, Rufina registra un 74,32% (70,77% nel 2013) e San Godenzo migliora con un 62,38% (58,73% nel 2013).
Se guardiamo nei comuni vicini Dicomano (basso mugello) è al primo posto dei Comuni serviti da Aer con l’81,05% mentre nel Valdarno fiorentino nel mese di maggio superano tutti, escluso il nuovo comune unico di Figline e Incisa, il 60%: Rignano sull’Arno 62,09%, Figline e Incisa 58,68%, Reggello 62,09%.
Secondo quanto riferito da una nota di Aer il mese di maggio attesta percentuali di raccolta differenziata che superano il 66% nei nove comuni serviti. Facendo un rapido calcolo in Valdisieve nel mese di maggio la raccolta differenziata è al 70%.
“Rispetto allo stesso dato di un anno fa, se entriamo nel dettaglio, è evidente la diminuzione di circa 300 tonnellate di rifiuti non differenziati (Da 2.000 tonnellate del 2013 a 1.700 del maggio 2014) e la crescita di 5 punti percentuali delle raccolte di rifiuti (66% oggi rispetto al 61% del maggio 2013) – dice la nota – Risposta ottimale dei cittadini alle nuove attivazioni e servizi, nonostante che con maggio parta il periodo dell’anno soggetto ad oscillazioni dell’attenzione delle percentuali di RD dovute a turismo, vacanze , etc..”.
Risente di queste oscillazioni proprio Londa, in cui la percentuale di Raccolta differenziata è scesa di circa 10 punti da aprile a maggio, e sopratutto sono cresciuti di oltre 8.000 kg i rifiuti non differenziati raccolti. “Per arginare rapidamente questo calo AER Spa e l’Amministrazione comunale metteranno subito in campo nuove azioni correttive nei confronti degli utenti stagionali” dice la nota di Aer.