PONTASSIEVE – Saranno circa 4.800 gli studenti che dal prossimo 15 settembre torneranno sui banchi di scuola della Valdisieve per dare il via all’anno scolastico 2014-2015.
Di questi circa il 70%, ovvero 3.300 studenti, faranno lezione e prenderanno posto nelle scuole di Pontassieve, mentre oltre 600 studieranno a Rufina e altri 800 circa si recheranno negli istituti di Pelago.
Il dato definitivo relativo ad iscrizioni, studenti e classi per ora arriva da Pontassieve che ospiterà 3.278 alluni nelle 17 scuole presenti sul territorio, di ogni ordine e grado, pubbliche e private: 645 andranno alle scuole materne; 1.148 alle scuole elementari; 435 alla scuola media; 1.050 alla scuola superiore. Dato pressochè identico rispetto all’anno scolastico 2013-2014 quando Pontassieve ospitò 3.248 alunni.
Secondo i dati forniti dal Comune di Pontassieve saranno 645 i bambini di età compresa tra 3 e 6 anni che frequenteranno, nelle nove strutture presenti, la scuola materna: San Giuseppe 56 alunni in 3 classi; Fossato 81 bambini in 3 classi; Lionni 86 alunni in 3 classi; Munari 152 bambini in sei classi; Sieci 81 alunni in 3 classi; Molino del Piano 49 bambini in due classi; S.Brigida 26 bambini con 1 classe; Montebonello 87 bambini in 3 classi; Sacro Cuore 27 bambini in una classe.
Alle sei scuole elementari del territorio, che ospiteranno studenti dai 6 ai 10 anni, andranno 1.148 alunni suddivisi in 59 classi: Calvino 350 bambini in 15 classi; De Amicis 223 bambini in 10 classi; Sieci 169 bambini in 10 classi; Molino del Piano 159 in 10 classi; Montebonello 149 bambini in 9 classi; Giuntini 98 alunni in 5 classi.
Nell’unica scuola media di Pontassieve, Maria Maltoni, saranno ospitati 435 studenti distributi in 18 classi. L’Istituto superiore Balducci, che rappresenta l’unica scuola superiore del territorio, vedrà l’arrivo e il ritorno di 1.050 studenti, 70 in più rispetto allo scorso anno. Frequentata da una gran parte di studenti della Valdisieve, offre quattro indirizzi: liceo Scientifico, Liceo Scienze Umane, Istituto tecnico economico e istituto tecnico tecnologico.
“Cifre importanti – spiega il Sindaco di Pontassieve Monica Marini – che interessano un grande patrimonio di scuole di ogni ordine e grado distribuite su tutto il territorio. La scuola per noi rimane una priorità su cui continuare a investire, le scuole rappresentano inoltre luoghi vitali per le comunità anche più piccole, come lo testimonia la recente ricostruzione della scuola di Santa Brigida. Anche per questo nuovo anno, oltre a rinnovare gli auguri a tutti gli studenti, li estendo a tutto il personale che lavora nella scuola”.