Londa, successo per la “Festa di Settembre”. La Pesca Regina fa il tutto esaurito

LONDA – Grande successo per l’edizione 2014 della “Festa di Settembre” a Londa, dove protagonista è stata la Pesca Regina, prodotto ormai ampiamente riconosciuto e che ha contribuito in modo determinante alla buona riuscita dell’evento.

Nei giorni di festa sono infatti state vendute decine e decine di cassette di “Pesca Regina di Londa”, fino ad esaurimento. Tanti sono stati i cittadini che le hanno acquistate e ne hanno potuto gustare il sapore, ma molti non hanno avuto purtroppo la stessa fortuna, poiché a causa della mancata stagione estiva le pesche sono maturate prima ed erano già esaurite.

Ci scusiamo – affermano il Sindaco di Londa Aleandro Murras e l’Assessore allo Sviluppo Economico Barbara Cagnaccicon quei tanti cittadini che sono giunti da tutta la Toscana e non hanno potuto acquistare questo frutto delizioso”.

Secondo una nota del Comune sono state migliaia le persone che hanno partecipato alla festa. Tutte le iniziative, gli spettacoli e gli eventi hanno avuto una buona riuscita, così come la cena sotto le stelle che ha avuto un ottimo successo. Partecipato e apprezzato particolarmente è stato il lancio delle centinaia di “lanterne luminose” che hanno costellato il cielo di Londa. La cittadella della festa, che era situata nelle Piazze e vie del Centro Storico, è stata frequentata da migliaia di cittadini.

Vogliamo sottolineare nuovamente l’importanza del lavoro svolto dagli oltre duecento volontari – proseguono Murras e Cagnacci – perchè solo grazie al loro contributo si sono potuti svolgere le iniziative, gli spettacoli e in genere tutto l’evento”.

Un grande successo lo hanno poi avuto gli stand degli agricoltori e dei produttori, che oltre alle pesche Regina hanno venduto numerosi prodotti agricoli locali, dimostrando quanto sia ricca la biodiversità nel territorio di Londa.

Poi il momento dei premi: all’azienda agricola Nencetti Pier Luigi di Londa è stato assegnato l’Albo d’Oro “Pesca d’argento” per la cultivar “Regina di Londa” e all’Azienda Agricola Nozzarini di Dicomano il miglior cultivar della varietà “Guglielmina”. La gara gastronomica “per la migliore polenta” svoltasi tra le rappresentanze del Capoluogo e delle frazioni è stata vinta dalla compagine della Comunità di Rincine, mentre il premio “per la prima edizione dell’intortata della Regina” è stato assegnato alla Signora Ilaria Contri.

Ringraziamo, infine, tutti i cittadini intervenuti, le associazioni di Londa e tutti i volontari, gli agricoltori, i negozianti, i ristoratori, gli imprenditori e gli sponsor che si sono uniti – concludano Murras e Cagnacci – e hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione”.

Pubblicità