PONTASSIEVE – Questo giovedì 25 settembre alle 18.00 nella Biblioteca Comunale di Pontassieve i giovani della Valdisieve potranno conoscere tutte le opportunità del progetto “GiovaniSì”, insieme di azioni sviluppate dalla Regione che sostengono con contributi tirocini retribuiti, formazione formazione professionale, contributi affitto, sostegno all’impresa giovanile.
A spiegare tutte le linee del progetto e le occasioni che la Regione Toscana ha messo in campo saranno direttamente i responsabili del progetto, che ha lo scopo di dare una risposta a tutti quei giovani che si trovano di fronte alla domanda di cosa fare da grandi attraverso strumenti e una panoramica di progetti presenti nel nostro territorio.
“Non solo un incontro teorico per sviluppare le capacità individuali dei giovani, qualità e autonomia del lavoro, emancipazione, indipendenza dei ragazzi e loro partecipazione alla vita sociale – dice una nota del Comune di Pontassieve – ma un’occasione per conoscere storie ed esempi di chi grazie alle opportunità della Regione è riuscito a trovare una strada“.
Giovanisì è il progetto per l’autonomia dei giovani, per ridare loro un futuro sulla base del merito nello studio e nell’attività lavorativa. Un pacchetto di opportunità di livello europeo, finanziato da risorse regionali, nazionali e comunitarie, integrabile anche da ulteriori fondi di enti locali e soggetti pubblici e privati.
Come riporta il sito ufficiale del progetto, sono stati messi in campo oltre 400 milioni di euro tra il 2011 e il 2013 per misure che verranno modulate attraverso delibere specifiche.