LONDA – Nuovo allestimento per il Centro Visita del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
Sabato 8 novembre alle 16.00 saranno presentati e svelati i miglioramenti apportati alla struttura, presente a Londa, grazie a finanziamenti europei e con un cofinanziamento del Parco Nazionale.
Le parole chiave che hanno guidato i lavori di miglioramento del Centro Visita e del suo perimetro circostante sono: accessibilità, educazione ambientale e sport all’aria aperta.
I lavori esterni hanno risolto tutti i problemi legati all’accessibilità: è stata, infatti, realizzata una nuova rampa ed un posto auto per portatori di handicap ed anche tutti i locali interni all’edificio potranno essere visitati da chi ha ridotta mobilità.
Per quanto riguarda l’educazione ambientale, il nuovo allestimento è interamente dedicato al tema dell’acqua come bene prezioso e sorgente di vita.
Nel rinnovato Centro Visita ci sono pannelli esplicativi, diorami e proposte per attività ed esperienze che guideranno i visitatori, piccoli e grandi, ma anche le scolaresche, a scoprire il valore dell’acqua e la vita presente nei torrenti e nei laghi dell’area protetta. Nel progetto è stata inserita anche una fornitura di microscopi e altre attrezzature tecnologiche per approfondire le esperienze anche in ambito scientifico.
All’esterno verrà inaugurata la nuova risistemazione della “Fonte agli occhi”, una memoria storica e meta leggendaria per la comunità, si tratta di una piccola sorgente che in passato si diceva guarisse le malattie della vista.
“Orienteering”, sport all’aria aperta è l’ultimo intervento, di certo non in ordine d’importanza, che completa il progetto. L’attività dell’orienteering è ormai sempre più conosciuta grazie all’importante lavoro divulgativo delle associazioni di settore. Con questa attività si impara a leggere la bussola, a orientarsi in una mappa topografica, esercitando le capacità logiche, mentre si svolge un’importante attività fisica.