Valdisieve, sostegno economico per gli studenti con ISEE sotto i 15 mila euro

PONTASSIEVE – Fino al 1 dicembre (28 novembre per Londa) le famiglie della Valdisieve che hanno un ISEE pari o inferiore a 15.000 euro potranno richiedere un contributo economico che può variare da 84 a 280 euro in base alla classe frequentata dai figli.

Si tratta del “Pacchetto Scuola” promosso dalla Regione Toscana che, anche per il 2014-2015, ha deciso di destinare incentivi economici individuali per il sostegno al Diritto allo Studio per le famiglie che hanno maggiori difficoltà economiche.

L’obiettivo della Regione è infatti quello di sostenere economicamente la famiglia in stato di disagio economico sociale per contrastare l’abbandono scolastico rivolgendosi a tutte quei nuclei familiari con studenti frequentanti le Scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado (Scuole Elementari, Media Inferiore e Superiore).

Il contributo può essere richiesto per alunni appartenenti a nuclei familiari con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a € 15.000,00, residenti in Toscana, di età non superiore ad anni 20 al momento della domanda. 

Il contributo può essere richiesto una sola volta per lo stesso anno di corso di studi, cioè non è consentito richiedere i benefici già richiesti l’anno precedente in caso di ripetenza dello stesso anno, anche nel caso in cui lo studente si iscriva ad altro Istituto e/o indirizzo di studi. Gli studenti che frequentano le classi 3°, 4° e 5° della scuola superiore devono comunque avere conseguito la promozione nell’anno scolastico precedente a quello della domanda.

LA TABELLA CON I CONTRIBUTI:

Scuola Primaria Importo massimo e minimo:
-€ 120,00 – € 84

Scuola Secondaria di 1° grado Importo massimo e minimo:
– per la classe 1° € 210,00 – € 147
– per la classe 2° € 150,00 – € 105
– per la classe 3° € 150,00 – € 105

Scuola Secondaria di 2° grado Importo massimo e minimo
– per la classe 1° € 280,00 – € 196
– per la classe 2° € 170,00 – € 119
– per la classe 3° € 190,00 – € 133
– per la classe 4° € 190,00 – € 133
– per la classe 5° € 190,00 – € 133

A seconda delle risorse disponibili, ai soggetti beneficiari sarà rimborsata una percentuale tra il 70% e il 100% dell’importo massimo previsto, fino ad esaurimento delle risorse assegnate. Gli studenti residenti in Toscana e frequentanti scuole localizzate in altra regione possono chiedere il beneficio al proprio comune di residenza.

COME FARE RICHIESTA:

PELAGO. Si può prendere la modulistica presso l’Ufficio Pubblica Istruzione, sul sito web, presso le scuole primarie e secondaria di I° grado del territorio comunale di Pelago. Le domande, debitamente compilate, dovranno essere consegnate presso il Comune entro il 1 dicembre 2014.

PONTASSIEVE. La modulistica per richiedere il beneficio è disponibile presso il Comune di Pontassieve all’Ufficio Relazioni con il Pubblico e sul sito del Comune. Le domande dovranno essere consegnate all’Ufficio Relazioni con il Pubblico. Gli studenti dell’Istituto Balducci di Pontassieve dovranno riconsegnare le domande alla Segreteria dell’Istituto entro il 1 dicembre 2014.

RUFINA. La modulistica si trova al Comune di Residenza e sul sito web dell’ente locale. Le domande dovranno essere consegnate presso il Comune di Residenza sempre entro e non oltre il 1 dicembre 2014.

LONDA. La modulistica si trova al Comune di Residenza e sul sito web dell’ente locale. Le domande dovranno essere consegnate presso il Comune di Residenza sempre entro e non oltre il 28 novembre 2014.

SAN GODENZO. Per informazioni contattare l’Ufficio pubblica istruzione e Responsabile del Servizio al tel. 0558373822 o alla mail segreteria@comune.san-godenzo.fi.it

Per ogni informazione ulteriore contattare il proprio Comune di residenza

Pubblicità