RUFINA – Infiltrazioni e perdite d’acqua all’interno della scuola media L.Da Vinci di Rufina. Le forti piogge dei giorni scorsi hanno causato alcuni disagi e inconvenienti nell’istituto scolastico del capoluogo in cui, a causa dell’intesa e prolungata perturbazione, una classe si è trovata costretta a spostarsi perché cadeva acqua all’interno dell’aula e sui banchi.
Secondo quanto ci hanno rivelato alcuni genitori, che hanno inviato una lettera e alcune foto alla redazione per denunciare l’accaduto, dopo le piogge, oltre alle infiltrazioni e perdite d’acqua, sono apparse macchie di umidità sui muri e nei corridoi e il soffitto in cartongesso si è inzuppato.
I tecnici comunali hanno rimosso i pannelli di cartongesso e il Comune ci riferisce di essere già al lavoro: questo pomeriggio saranno avviate alcune opere che consentiranno di eliminare nel più breve tempo possibile il problema.
Secondo quanto ci rivela il Vicesindaco di Rufina, Vito Maida, lo stesso problema è stato verificato alla scuola elementare ‘Mazzini’ ed è stato assicurato che in quella struttura i lavori partiranno subito dopo il termine di quelli della scuola media, precisando che i lavori saranno fatti a scuola chiusa e non durante le lezioni.
Il problema alla scuola L.Da Vinci si verificò già un anno fa quando, per colpa della pioggia, cadde un pezzo di cartongesso dal soffitto innescando una serie di polemiche e accuse al Comune che aveva ristrutturato l’edificio solo due anni prima. In quell’occasione l’amministrazione smentì la presenza problemi di sicurezza paventati sottolineando gli importanti investimenti fatti sulle scuole del territorio rufinese.
Da allora è passato esattamente un anno e il problema pare essersi ripresentato rialimentando la preoccupazione – visto l’inizio della brutta stagione -, la richiesta di attenzione al problema e urgenti interventi per abbattere i possibili rischi.
La stessa amministrazione dice di essere già ampiamente a conoscenza della problematica, che questa è stata analizzata e verificata e che i lavori per evitare questi episodi erano già in programma.
“I lavori per sistemare le infiltrazioni presenti nell’edificio che ospita la scuola media erano già programmati da tempo. Avevamo previsto di iniziarli già ieri, ma il maltempo non lo ha permesso – ci rivela Maida – Nello stesso tempo le forti piogge degli scorsi giorni hanno accentuato il problema, rendendolo più significativo. Abbiamo quindi atteso una tregua ‘metereologica’ per dare il via ai lavori, ieri la ditta che svolge il lavoro ha reperito il materiale necessario ed i lavori partiranno già da questo pomeriggio e proseguiranno domani pomeriggio fino ad ultimazione dell’intervento”.
“Dopo l’ennesimo sopralluogo alla struttura fatto quest’oggi, insieme alla Dirigente scolastica Marta Paoli, sarò presente all’interno dell’edificio scolastico tutto il giorno per controllare la partenza e l’andamento dei lavori” conclude Maida.