Pelago, il progetto “Mobilità gratuita” compie 2 anni. Oltre 300 viaggi e 20.000 km percorsi

PELAGO – Compie due anni e segna circa 20.000 Km il progetto “Mobilità gratuita” promosso dalle aziende della Valdisieve e dal Comune di Pelago.

Bilancio positivo quello dell’iniziativa che, lanciata a fine luglio 2012, vede impegnato un furgone attrezzato – Fiat Doblò – trasportare tutte le persone con difficoltà motoria a fare visite, controlli ed analisi.

Una progetto che vide la donazione in comodato d’uso del furgone da parte di Anteas e il suo mantenimento grazie alle sponsorizzazioni delle aziende del territorio, pagando per mettere su tutta la carrozzeria i propri loghi e marchi.

Il progetto è stato reso possibile soprattutto grazie all’impegno dell’Associazione Anteas, sezione provinciale di Firenze, nucleo volontari di Pelago, che hanno in comodato d’uso questo particolare mezzo di trasporto.

Il Fiat Doblò ha da subito dimostrato la sua grande utilità (139 viaggi e oltre 10 mila chilometri nel primo anno) e l’ha confermata anche per il suo secondo anno di vita dall’ottobre 2013 all’ottobre 2014: i km totali percorsi sono stati 9.294 per 193 servizi o meglio viaggi operati dal mezzo, i km percorsi in media per ogni servizio sono stati 48, 42 sono stati in totale i cittadini, con particolari bisogni, che hanno usufruito del servizio.

Si tratta quindi, in due anni, di oltre 300 viaggi e circa 20.000 Km percorsi.

Voglio fare un sentito ringraziamento ai volontari Anteas – afferma il sindaco di Pelago Renzo Zucchiniche con la loro opera hanno permesso a questo servizio di continuare anche per il secondo anno. Ho sempre valutato positivamente questo progetto già da quando iniziammo a proporlo nell’estate del 2012 e vedere aumentare il numero di richieste del servizio mi fa capire quanto questo modello di sinergia fra pubblico, privato e mondo del volontariato stia funzionando bene; infine un ringraziamento va alle attività commerciali che hanno avuto fiducia in questo progetto rendendolo possibile con le proprie donazioni”.

Pubblicità