PISTOIA – Il Rugby Sieci è campione d’inverno. Con 8 vittorie nelle prime 8 gare, 40 punti ottenuti e con il bonus mete in tutte sfide, i rossi leoni hanno chiuso il girone d’andata con il dominio assoluto del Girone 2 della Serie C Toscana.
La classifica parla chiaro. Sul campo 398 punti e 41 subiti (+357 di differenza), nessuna sconfitta e netto distacco dagli Apuani Rugby Massa, seconda in classifica a 23 punti, 17 punti sotto i ragazzi della Valdisieve.
Ultimo match disputato quello contro gli orsi del Marbec Pistoia che, senza gli 8 punti di penalizzazione, starebbe alle calcagna dei pontassievesi. Gara non facile che però si chiude con la vittoria dei rossi leoni che – con 6 mete, 5 trasformazioni e una punizione – battono i pistoiesi con un 43 a 18.
Il risultato finale e il bilancio dopo il girone di andata esprime la netta superiorità della squadra guidata da coach Lazzari, sempre più incisiva e sempre più seguita e amata in Valdisieve.
Adesso piccola pausa natalizia. Rugby Sieci rimetterà piede in campo il 18 gennaio, fuori casa, nella sfida contro il Grosseto che, all’andata, fu battuto 39 a 5.
Sintesi e commento della sfida tra Pistoia e Sieci a cura di Niccolò Perini. Il match parte parzialmente bene dato che, solo dopo 2 minuti di gioco e una azione penetrante, Sieci si porta in vantaggio con un piazzato di Perini. Ma passano giusto altri 2 minuti che gli orsi pistoiesi trovano una meta con il pilone sinistro Moncada.
Niente trasformazione e risultato in bilico fino metà del primo tempo. Poi show dei fiorentini, che con azioni da manuale del rugby, vanno a segno con Lino Fortuna, Pez Betti e Rosadini. Quest’ultima meta però annullata senza una chiara spiegazione logica del direttore di gara. Parziale sul 5 a 17 e squadre al riposo.
Durante l’intervallo, le squadre cercano di ritrovare la concentrazione nelle proprie panchine: Sieci con calma, parlando e guardandosi negli occhi, Marbec Pistoia urlando frasi qua e la riprese da qualche film riecheggiando alla guerra ed al sacrificio.
Forse tutto frainteso, dato che al rientro in campo, l’unica cosa che il Pisotia rugby è stato capace di fare è quella di aver tirato pugni in ogni raggruppamento, morsi, pedate e placcaggi scorretti.
Sieci, dal canto suo, oltre a non reagire alle molteplici scorrettezze, sfodera un gioco invidiabile ai tre quarti portandosi in meta ben altre 4 volte: Pez Betti, capitan Falcini e 2 volte con Masi Lorenzo, sopra le righe la sua prestazione, sicuramente il migliore in campo per i fiorentini. Tutte le mete trasformate da Perini in drop. Sull’ormai termine della gara e il risultato stabile di 5 a 43, Sieci abbassa i ritmi e Pistoia ne approfitta andando in meta per due volte in 5 minuti e portandosi sul punteggio di 18 a 43.