PONTASSIEVE – Presto a Pontassieve le coppie sposate, senza figli o con figli maggiorenni, che vorranno divorziare in modo consensuale lo potranno fare dinanzi al Sindaco, senza lunghe trafile e pagando solo 16 euro.
Lo ha deciso il Consiglio Comunale pontassievese che, riunito ieri sera nell’ultima seduta del 2014, ha approvato all’unanimità una mozione presentata dalla Lista Civica “Per Monica Marini Sindaco” che ha chiesto al primo cittadino di attuare il prima possibile una recente normativa statale, in vigore dall’11 dicembre, che consente di snellire e facilitare l’iter del divorzio, se questo consensuale e se in determinate condizioni.
La legge infatti – che all’interno delle “misure urgenti in materia di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile” – prevede una nuova modalità per ciò che riguarda separazioni personali, cessazione degli effetti civili del matrimonio, di scioglimento del matrimonio nonché di modifica delle relative condizioni.
E’ prevista la possibilità, per le coppie in crisi/separate, di sottoscrivere, laddove non vi siano figli minori o maggiorenni incapaci/portatori di handicap, accordi di separazione/divorzio consensuali direttamente innanzi al Sindaco senza necessità di adire le competenti autorità giudiziarie.
I due consiglieri della Lista Civica, Mattia Canestri e Silvia Colombo, hanno chiesto al primo cittadino quindi – nella sua qualità di Ufficiale dello Stato civile – di dare immediata attuazione delle disposizioni e annotare, trascrivere e iscrivere nei registri dello stato civile gli “accordi di negoziazione assistita”, ma anche predisporre e diffondere le istruzioni necessarie affinché tutti possano avere accesso ai nuovi Servizi.
“Questo significa maggiore semplificazione delle procedure e riduzione dei tempi di attesa per la definizione dei procedimenti di separazione e di divorzio consensuali – ci dicono Canestri e Colombo – Ma significa anche una riduzione delle spese considerato che per la procedura è previsto la sola imposta fissa di bollo di 16 euro”.
Il primo cittadino ha affermato che si adeguerà alle nuove disposizioni nel più breve tempo possibile e che sopratutto darà ampia comunicazione su questa novità e informazione ai cittadini.