Pontassieve, nuovi infissi alla Scuola De Amicis. Il Comune chiede alla Regione 800 mila euro

PONTASSIEVE – Il Comune di Pontassieve sta elaborando un progetto per migliorare l’efficienza energetica e la sicurezza della Scuola De Amicis con l’intento di partecipare, nel 2015, ad un bando regionale che potrebbe finanziare interamente questo intervento dal costo stimato di 800 mila euro.

A deciderlo è stata la giunta comunale che, ad inizio ottobre, ha approvato l’elenco triennale delle opere pubbliche, ovvero l’insieme di interventi che l’amministrazione prevede di avviare e realizzare negli anni 2015, 2016 e 2017.

Dall’atto del provvedimento – datato 9 ottobre, reso noto e pubblicato sull’albo pretorio online solo in questi giorni e che sarà esecutivo dal 3 gennaio 2015 – spicca la volontà di apportare migliorie alla scuola De Amicis attraverso un finanziamento regionale: Una novità assoluta visto che l’amministrazione non ha mai comunicato questa intenzione.

Secondo quanto emerge dai nove documenti approvati, l’intento dell’amministrazione è quello di ottenere risorse – per 800 mila euro – per fare manutenzione straordinaria sulla facciata, sostituire gli infissi, migliorare l’efficienza energetica e il comfort termico e acustico ed eliminare possibili situazioni di pericolosità. Tutti aspetti sui cui la stessa amministrazione ha rilevato criticità.

Visto il bando regionale il Comune ha quindi inserito questo progetto nell’elenco triennale delle opere pubbliche, atto essenziale per partecipare il prossimo anno a questa opportunità e, nel 2015 – come si legge dallo studio di fattibilità approvato dalla giunta – è prevista l’approvazione del progetto definitivo necessario per la partecipazione al bando di finanziamento Regionale” e sempre nel 2015, se avrà esito positivo, “la progettazione esecutiva sarà redatta ad avvenuto finanziamento dell’opera”.

Per questo 2015 è stata inserita tra le opere anche la ristrutturazione di Casa Rossa, da adibirsi a co-housing. Si tratta di un intervento – all’edificio posto accanto al Polo espositivo inaugurato nel novembre 2011 – che costerà 1,3 milioni di euro e che sarà interamente finanziato dalla Regione. Questa opera vinse il bando nel settembre 2013 e doveva essere iniziata nel 2014 ma il patto di stabilità – che grava sull’ente regionale – ha costretto a posticipare l’inizio dei lavori.

Sempre nell’elenco delle opere da realizzare nel 2015 è previsto l’ampliamento del cimitero di Sieci (240 mila euro); la realizzazione del percorso ciclopedonale loc.Colombaiotto ampliamento edifici Guidotti (Circa 204 mila euro) e viabilità, parcheggi, verde urbano lottizzazione via degli Scarpellini a Santa Brigida (370 mila euro).

In Totale, per il 2015, sul territorio comunale saranno investite risorse per poco più di 3 milioni di euro, di cui – forse – 2,1 milioni di fondi regionali.

Pubblicità