PONTASSIEVE – Da domani, sabato 10 gennaio alle ore 16, fino al 5 febbraio nella Biblioteca comunale di Pontassieve sarà esposta una mostra fotografica dal titolo “L’inferno di Auschwitz” composta da quaranta scatti realizzati da Massimo Giannelli, fotoamatore pontassievese, durante un viaggio al campo di sterminio nel 2013.
Si tratta di un reportage dai lager di Auschwitz e Birkenau che apre il calendario espositivo del 2015 con una mostra dedicata al “Giorno della Memoria” dove l’autore ci porge una significativa testimonianza del suo viaggio.
L’appuntamento rientra nella rassegna “Percorsi d’Arte in Biblioteca”.
Giannelli, che ha fondato nel 2011 insieme al fotografo Marco Quinti ed altri appassionati di fotografia l’associazione “Fotografi del Levante Fiorentino”, e che negli anni successivi ha esposto in numerose mostre collettive ed è ora alla sua prima personale, si “misura con un tema molto forte” come spiega la curatrice della mostra Roberta Fiorini.
“Si apprezza nelle sue immagini – dice Fiorini – il valore emozionale che accompagna quello documentativo, nella scelta delle inquadrature di spazi e oggetti che trattengono la tragicità degli eventi ed anche in quella stilistica di contrapporre al predominante bianco-nero, che ha il senso del passato, il colore in altre poche foto, che sono testimonianza di oggi”.
La mostra sarà visitabile fino al 5 febbraio negli orari di apertura della biblioteca.