Pontassieve, 150 auto e moto d’epoca nel Borgo. Un sabato "A tutto gas sulle barriere"

PONTASSIEVE – Tornano auto e moto d’epoca nel Borgo di Pontassieve. Questo sabato arriva “A tutto gas sulle barriere”, la quarta edizione della manifestazione promossa dall’Associazione “055 Histrix Motorsport” che, anche per quest’anno, unirà la passione per i motori alla solidarietà.

Nella giornata di sabato 28 marzo tra Piazza Vittorio Emanuele II e il Ponte Mediceo saranno esposte 150 auto e moto d’epoca e da competizione, e sarà possibile camminare fra meraviglie che hanno fatto la storia dell’automobilismo sportivo e non.

Un evento, spiegano dall’Associazione, che punta sì a rendere piacevole una delle prime giornate primaverili del 2015 ma anche a raccogliere fondi per installare giochi o attrezzature per disabili in un parco di Pontassieve. Da qui il titolo dell’evento “A tutto gas sulle barriere”.

Oltre all’esposizione delle auto, vero museo a cielo aperto, o più piccoli lungo le strade del Borgo ritroveranno l’allegria dei Clown di Vip Italia, l’associazione che conta in Italia 3.000 volontari che prestano regolarmente servizio in 140 strutture ospedaliere e sanitarie in tutta Italia. I bambini potranno anche diventare pompieri per un giorno entrando in “POMPIEROPOLI”, un percorso organizzato dall’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Anche per questa edizione sono state coinvolte le scuole di Pontassieve e San Francesco (Pelago) che parteciperanno mettendo in mostra foto a tema fatte dai bambini delle scuole primarie.

La manifestazione è patrocinata dai Comuni di Pontassieve e Pelago, dalla UISP e dalla Lega Automobilismo UISP e vanta la partecipazione del Gruppo Storico e dell’Associazione nazionale dei Vigili del Fuoco di Firenze, la collaborazione del Valdisieve Offroad e della Polizia Municipale ArnoSieve che sarà presente con uno stand informativo.

Grazie alla generosità dei partecipanti e a liberi contributi nelle passate edizioni la 055 Histrix Motorsport è stata in grado di donare un defibrillatore e formare una decina di operatori del Centro Storico nel 2012, due cuccioli alla Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi nel 2013 e una donazione di 2400 Euro all’ATE (Associazione Toscana Emofilici). Quest’anno l’obiettivo è quello di raccogliere fondi per l’Associazione UNO PER TUTTI, con l’obbiettivo di installare giochi o attrezzature per disabili in un parco di Pontassieve.

Pubblicità