RUFINA – Diffidate e non date nessuna informazione a chi vi chiama e vi chiede dati sensibili spacciandosi per l’Ufficio energetico del Comune di Rufina.
Il motivo? Molto semplice: questo ufficio non esiste ed è probabile che si tratti di un tentativo da parte di malintenzionati per ottenere informazioni come codici, fatture e dati personali.
A lanciare l’allarme è il Comune di Rufina che, dopo segnalazioni da parte di alcuni residenti, informa la popolazione di stare in guardia da chi, presentandosi per conto del Comune, chiede di rivelare anche pochi dettagli che vengono richiesti.
“A seguito di alcune segnalazioni, si invitano i cittadini a non fornire a estranei indicazioni relative alle proprie utenze domestiche – dice una nota del Comune di Rufina – Comunichiamo che nessun ufficio energetico comunale esiste sul territorio di Rufina e che tali richieste sono improprie e non autorizzate da questo ente. Si invitano pertanto i cittadini a diffidare di qualsiasi comunicazione di questo tipo“.
Dal proprio profilo facebook avverte anche il Sindaco, Mauro Pinzani, precisando che “il personale del comune ha la possibilità se necessario di contattare i cittadini qualificandosi nella maniera più corretta“.
Un avvertimento tempestivo da parte del Comune a fronte di quella che appare come una tuffa telefonica o un tentativo di ottenere – per scopi sicuramente non nobili – informazioni personali e quindi danneggiare, direttamente o indirettamente, la persona contattata.