Pontassieve, iniziata la Festa Sociale della Polisportiva Sieci. Sport per tutti e solidarietà

PONTASSIEVE – Torna con nuovo vigore la Festa sociale della Polisportiva Sieci, Associazione Sportiva Dilettantistica che – nata nel 1971 – anche quest’anno ha organizzato un appuntamento dedicato allo sport con l’intento di avvicinare giovani e meno giovani alle proprie attività.

La festa sociale, iniziata lo scorso 4 giugno con conclusione domenica 14 giugno, è giunta alla sua 41° edizione. Nei primi giorni di questa iniziativa la Polisportiva ha permesso di cimentarsi in diverse discipline sportive, alcune tra le nove discipline che ogni anno vengono promosse da questa realtà pontassievese.

Infatti la Polisportiva Sieci, che conta 533 atleti, 29 allenatori e 113 volontari (Dati della stagione sportiva 2014-2015), consente di praticare molte attività. Tra le più note spicca il calcio ma, sopratutto negli ultimi anni, ha preso piede con prepotenza anche il Rugby, il Volley e il Basket, che si vanno ad aggiungere alle attività storiche ma anche quelle meno conosciute come il motociclismo e il tiro con l’arco (ultima attività arrivata in casa Sieci).

NUOVA PISTA DI PATTINAGGIO. NUOVO CAMPO DA TENNIS. Tra le attività storiche c’è sicuramente il pattinaggio. A Sieci questa disciplina, che vanta atleti con successi nazionali come la pluripremiata Letizia Torrini, da qualche mese si può praticare su una nuovissima pista, che è stata realizzata in una porzione del parcheggio. Una scelta che ha un duplice scopo: quello di apportare migliorie alla struttura per il pattinaggio ma anche inserire nuove discipline.

Infatti la vecchia pista di pattinaggio è stata trasformata in un campo da Tennis di terra rossa, già nei giorni scorsi calpestata da una quarantina di soci. Due interventi – la realizzazione della nuova pista e la trasformazione della vecchia pista in un campo da tennis – che per la Polisportiva rappresentano, oltre ad uno sforzo economico non indifferente, un investimento nello sport che amplia l’offerta sportiva nell’intero territorio della Val di Sieve.

La pista da pattinaggio è in realtà una pista polivalente realizzata con l’intenzione di utilizzarla anche per tutti gli altri sport – ci rivela il Presidente della Polisportiva Sieci, Daniele DonniniLe risorse per fare questo investimento sono arrivate dai soci: Cento soci hanno messo 100 euro a testa e il restante è stato comunque autofinanziato dalla Polisportiva. Il prossimo passo sarà coprire sia il campo da tennis che quello polivalente”.

L’INSERIMENTO NELLO SPORT DI PERSONE CON DISABILITA’. Questa festa sociale, a differenza delle precedenti, ha anche un’altra grande novità: la promozione dello sport per persone che hanno disabilità. È un valore e un punto fermo della società che però, ovviamente, si deve scontrare con tutti i limiti di questo tipo di attività.

La locandina della manifestazione

La locandina della manifestazione

Per dimostrare che però non ci sono limiti fisici nello sport venerdì 12 giugno alle 19.00, con la collaborazione dell’Associazione “Uno x tutti” si terrà una partita di “Rugby mixed ability”. Non si tratta di uno sport adattato ed è semplicemente rugby ma, eliminando le barriere tra giocatori disabili e normo-dotati attraverso l’adozione di squadre integrate, è pensato per favorire la partecipazione e l’inclusione di giocatori con e senza disabilità intellettive e fisiche negli sport di contatto.

IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE. Negli scorsi giorni si sono svolte esibizioni di maestri di tennis, incontri con nutrizionisti, tornei di minibasket, raduno cicloturistico, provasport, ma anche tanto divertimento con ogni serata contraddistinta da piccoli concerti e musica.

Mercoledì 10 giugno, si terrà dalle ore 17.00 il torneo sociale di Tennis, il torneo di pallavolo, una corsa podistica non competitiva e, con un appuntamento aperto a tutti, la scuola di mountain bike. Giovedì 11 giugno continuerà il torneo sociale di Tennis e ci sarà anche una esibizione di pattinaggio artistico.

Venerdì 12 sarà la volta del “rugby mixed ability” e, la stessa sera, si terrà un incontro per parlare del “Presente e il futuro delle associazioni dilettantistiche sportive tra incertezze e nuove potenzialità”. Sabato 13 giugno la giornata prende il via dalle 15.00 con le bici per bambini con il challenger Tommaso Cavorso.

Domenica, a chiudere la festa sociale, alle 21.00 si terrà “Un calcio per ricostruire”, una partita di beneficienza per la Polisportiva Sieci a favore della ricostruzione del ristorante distrutto da un recente incendio.

Dopo quello che è successo l’11 maggio (giorno dell’incendio, ndr) fare la festa era diventato un obiettivo importante ed è stato un messaggio per dire che non ci siamo fermati – conclude Donnini – ed anche le attività sportive sono continuate. C’è stata una grande mobilitazione tra il paese, solidarietà, raccolta di fondi che stanno dando ottimi risultati e ringraziamo tutti per lo sforzo passato, presente e futuro”.

Pubblicità