RUFINA – La Fratres di Rufina inaugura una nuova Unità di raccolta. Con un rinnovato entusiasmo lo scorso sabato, in occasione della 20a Festa del Volontariato di Rufina, è stato tagliato il nastro di questa novità che, per l’Associazione donatori di sangue locale e per tutti i cittadini, rappresenta un importante passo in avanti.
La Fratres, dopo due anni di impegni e fatiche, ha infatti ricevuto l’autorizzazione per essere una struttura incaricata della raccolta che opera sotto la responsabilità tecnica del servizio trasfusionale di riferimento.
L’Unità di Raccolta, realizzata grazie ad una sinergia fra l’Associazione Fratres di Rufina, l’Azienda Sanitaria di Firenze e il Comune di Rufina, è situata presso il distretto dell’Asl di via Bonanni.
“Siamo fieri di essere oggi ad inaugurare la nuova unità di raccolta dell’Associazione Fratres Rufina – ha dichiarato Danilo Giusti, Presidente dell’Associazione – ringrazio per questo il consiglio della Fratres, il Comune di Rufina, l’Azienda Sanitaria e tutti donatori per averci aiutato a raggiungere questo importante obiettivo“.
Con l’inaugurazione della nuova Unità di Raccolta – rivela Giusti – “abbiamo deciso di riorganizzare l’attività di raccolta sangue svolta dall’Associazione, privilegiando la sicurezza e il comfort del donatore, attraverso il servizio di prenotazione della donazione“. Da qui l’invito ai donatori, nuovi e vecchi, a prenotare la propria donazione chiamando il numero dell’Associazione 333-3748168.
“La donazione del Sangue è un gesto importante e grazie alla nuova unità di raccolta sarà possibile continuare a farlo anche a Rufina” conclude Giusti.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti Danilo Giusti (Presidente dell’Associazione Fratres Rufina), Mauro Pinzani (Sindaco di Rufina), Daniele Romeo (Responsabile del distretto ASL di Rufina), Claudio Zecchi (Presidente Provinciale del Gruppo Fratres) Marcella Fontani (governatrice della Misericordia), Don Massimo Mansani (Il Parroco di Rufina), Salvatore Rizzo (Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Rufina). Con loro il Consiglio dell’Associazione i donatori e i cittadini.
“Voglio augurare un buon lavoro alla nostra sezione donatori Frates – ha dichiarato Mauro Pinzani, Sindaco di Rufina – La loro voglia di essere attivi in un settore così delicato spero possa essere un buon viatico per avere sempre più donatori”.