RUFINA – Prende il via oggi, martedì 16 giugno, l’11^ edizione dei “Caffè Letterari”, rassegna estiva che ogni martedì, fino al 28 luglio, propone alla cittadinanza rufinese appuntamenti culturali e spazi gioco per bambini all’interno della Biblioteca Comunale Montagni.
Dall’amministrazione precisano che sarà una edizione speciale realizzata per festeggiare i 100 anni dalla nascita del Comune di Rufina e che sarà una buona occasione per sconfiggere la calura estiva rifugiandosi nella terrazza della Biblioteca.
Ogni appuntamento è previsto per ogni martedì alle 21 sulla terrazza della Biblioteca Comunale, ci saranno iniziative culturali per tutti i gusti e dedicate a grandi e piccoli. E proprio a questi ultimi sono riservate due iniziative denominate “L’insonnia del moscerino”: oggi ci sarà il laboratorio “Piccoli autori” che porterà alla creazione di libri “illeggibili” secondo il metodo Munari a cura della Cooperativa Giocolare, mentre martedì 30 giugno sarà la volta del laboratorio “Il teatro delle ombre: colori e storie tra fantasia e realtà” a cura di Nila Bozzano.
Martedì 23 giugno, straordinariamente alle 20, l’appuntamento “100 Anni…in Biblio” una speciale serata conviviale “a base di tradizioni” con la presentazione di “100 piatti per 100 anni” con la partecipazione dell’Associazione Culturale La Leggera.
Passando al mese di luglio il 7 serata dedicata a “Conversazioni su Ottone Rosai, pittore e scrittore fiorentino” A cura del professor Giovanni Cipriani, docente dell’Università degli studi di Firenze. Serata speciale quella del 14 luglio quando si svolgerà la conferenza “El Alamein la linea del fuoco” tenuta da Mauro Pinzani, sindaco di Rufina.
Penultimo appuntamento il 21 luglio con la conferenza “La matematica in mezzo a noi” a cura di Giuseppe Conti docente dell’Università di Firenze. Infine il 28 luglio un’iniziativa interessante per chi ancora non è partito per le vacanze “Metti un libro in valigia” libero scambio di libri sulla terrazza della Biblioteca.