Notte Bianca a Rufina. Sabato sera spettacoli, musica e stand enogastronomici

RUFINA – Notte Bianca a Rufina. Sabato 18 luglio tra piazza Umberto I, Piazza Kurgan e piazza 1° Maggio si terrà la consueta lunga notte di divertimenti, stand, musica e spettacoli.

Organizzata dall’Associazione Commercianti Rufina e dal Comune di Rufina l’evento prevede come primo evento, con inizio alle 20.00 in Piazza 1° Maggio, una cena con musica. Poi, in ogni piazza, un proprio programma di eventi.

In Piazza Umberto 1° (Piazza Centrale) alle 20.45 ci sarà l’apertura DJ Set con Francesco Follati. Dopo di lui, alle 22.00, Stefano Orselli (Mimo e Clownerie direttamente da Italia’s Got Talent). Alle 22.30 in scena il gruppo di improvvisazione teatrale LIF, Gruppo Imprò. Alle 23.30 arriva la musica di Francesco Guasti, direttamente dal talent “The Voice”. A chiudere gli appuntamenti di Piazza Umberto 1° torna il DJ set di Francesco Follati.

In Piazza Kurgan aprirà le danze il Dj Set con Christian De Curtis. Alle 22.00 ci sarà la Largestreetband e, alle 22.40, direttamente da Zelig Lab arriva Michele Crestacci. Alle 23.15 la musica rock, country e rockabilly di Jhon Frog & The Country Dolls. Poi chiuderà la serata sempre il Dj Christian De Curtis.

In Piazza 1° Maggio, dopo la cena con musica prevista per le 20.00, dalle 21.45 la dimostrazione delle scuole di ballo ASD Ballarte. Alle 22.00 la Disco Music 70/80 e alle 24.00 Rocky DJ con Full Time Dance.

Per le strade invece gireranno la Street Band e Stefano Orselli (Mimo e Clown), mentre in Piazza Aldo Moro e in Via Battisti ci sarà un mercatino artigianale. Per l’occasione la Biblioteca Comunale rimarrà aperta fino alle 1.00.

Anche quest’anno abbiamo voluto organizzare la Notte Bianca, e lo abbiamo fatto con ancora più impegno degli anni scorsi – afferma il Vicensindaco Vito Maidaper celebrare al meglio i 100 anni del nostro comune. Abbiamo realizzato un ricco programma di spettacoli con personaggi che sono saliti anche alla ribalta nazionale nei talent show. Tutto questo naturalmente è stato possibile grazie al grande impegno dell’amministrazione comunale che è riuscita a realizzare tutto questo con scarse risorse. Un ringraziamento particolare lo voglio fare alle associazioni e a tutti i circoli presenti nel nostro comune ed all’Associazione Commercianti, tutti sono stati indispensabili per poter riproporre la manifestazione”.

Pubblicità