PELAGO – Al ritorno a scuola gli studenti di Pelago troveranno aule risistemate e più funzionali. Quest’estate, con una serie di interventi e lavori, sono state apportate migliorie in tutti gli edifici scolastici del territorio ed investiti per questo scopo 133 mila euro.
A dirlo è l’amministrazione comunale che, a pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico, ha sottolineato la serie azioni adottate negli ultimi mesi per rendere più fruibili e accessibili gli edifici scolastici.
Dei 133.200 euro messi in campo 82.000 euro sono stati impiegati per ripristinare e rendere nuovamente utilizzabile l’aula d’arte della Scuola Media di San Francesco, fortemente danneggiata da un incendio che si verificò lo scorso aprile.
Sempre alla Scuola Ghiberti di San Francesco il Comune ha svolto lavori di rifacimento di parte della palestra per un costo di 29 mila euro.
Nella frazione di San Francesco altri 12 mila euro sono stati spesi per abbattere le barriere architettoniche alla Scuola Materna Collodi: intervento necessario per consentire l’accesso a tutte le aule anche ai portatori di handicap.
A Pelago invece 11.500 euro sono stati utilizzati dall’amministrazione per l’analisi della sicurezza sismica della scuola elementare.
Ma oltre a questi interventi – precisa l’amministrazione – gli operai del comune hanno fatto lavori di piccola manutenzione in tutti i plessi situati nel territorio comunale per un investimento totale di 10.000 euro.
“Anche quest’anno abbiamo deciso di effettuare ingenti investimenti sui nostri plessi scolastici – spiega il Sindaco di Pelago Renzo Zucchini – Questi sono la chiara dimostrazione che diamo seguito agli impegni elettorali, che individuavano le manutenzioni come una priorità assoluta”.