PONTASSIEVE – Un giovane ragazzo di Rufina parteciperà all’EXPO 2015, per elaborare e pensare insieme ad altri ragazzi provenienti da 20 paesi di tutto il mondo un manifesto sul sistema alimentare mondiale, e lo farà portando l’esperienza di Sieve Notizie.
Duccio Tatini, 25enne residente di Rufina, laureato in chimica e prossimo all’inizio del dottorato, è stato chiamato dalla Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition per realizzare un documento che possa contribuire al dibattito internazionale: Un manifesto fatto dai giovani che, alla vigilia della presentazione della Carta di Milano alle Nazioni Unite, dicono ai ‘grandi’ cosa è urgente fare per risolvere i grandi paradossi del sistema alimentare globale, soffermandosi su ciascun profilo professionale della filiera, dagli agricoltori alle istituzioni.
A questo evento, iniziato ieri con conclusione domani (mercoledì 23 settembre), Duccio dovrà dibattere con i suoi coetanei immedesimandosi nel ruolo di giornalista e discutere e inserire nel “BCFN Youth Manifesto” come il giornalismo può contribuire in questo senso.
Per arrivare preparato all’appuntamento ha chiesto sostengo e collaborazione a Sieve Notizie.
Così per circa un mese lo abbiamo accolto in redazione per spiegargli come funziona il sistema dei media, le responsabilità del giornalismo, le diverse piattaforme, dato indicazioni, letture e mostrato in sintesi, anche nella pratica, com’è il modus operandi del giornalismo dal livello locale a quello internazionale.
Ma oltre alle nozioni apprese, come richiesto dagli organizzatori dell’evento, Duccio ha fatto una videointervista a Sieve Notizie che sarà proiettata all’EXPO 2015 di Milano, durante la tre giorni di workshop organizzata dalla Fondazione Barilla.
Duccio sarà quindi uno dei protagonisti di questo evento che si svolge tra Parma e Milano, in quanto membro del gruppo BCFN alumni, che racchiude i finalisti di tutte le edizioni di BCFN YES!, il concorso di idee internazionale tra giovani provenienti da tutto il mondo indetto dalla fondazione.
Nell’edizione “BNFC YES! 2014”, Duccio, insieme a Chiara Cecchini, coetanea rufinese, presentarono il loro progetto: una app per smartphone che puntava a trasformare i passi percorsi e le calorie bruciate in denaro da spendere in negozi specializzati.
Quell’idea, portata avanti da Chiara e sostenuta da alcune imprese bolognesi che hanno investito su questa intuizione, sta diventando realtà ed è in dirittura d’arrivo “Feat App”. Duccio invece, prossimo all’inizio del suo dottorato in chimica ma interessato a studiare, capire e migliorare il sistema alimentare mondiale è stato convocato dalla Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition per elaborare questo manifesto.
Come fu l’anno scorso, quando sostenemmo la loro partecipazione rendendo nota a tutta la Val di Sieve la loro partecipazione all’evento – articolo che innescò l’attenzione sul loro progetto da parte di cittadini e istituzioni locali – quest’anno siamo ancora più contenti di aver dato una mano concreta alla partecipazione di Duccio a questo evento internazionale.
Non nascondiamo la soddisfazione nel sapere che Sieve Notizie sarà ‘proiettata’ all’EXPO ma la cosa importante è aver dato una mano concreta ad un ragazzo del territorio che meritava, dopo aver bussato alla nostra porta, tutto il nostro aiuto, il nostro tempo e la nostra attenzione. A lui un grande in bocca al lupo.