PONTASSIEVE – Si chiama “Pacchetto scuola” ed è il sistema che anche in Valdisieve metterà in campo, grazie a contributi della Regione Toscana, una serie di benefici economici per garantire il diritto allo studio delle famiglie che hanno reddito basso.
Si tratta di una serie di incentivi per le famiglie che, con un Isee inferiore ai 15 mila euro, possono ottenere risorse utili a sostenere economicamente le spese necessarie per la frequenza scolastica.
Le risorse messe a disposizione variano in base al tipo di scuola e all’anno scolastico: da 84 a 120 euro è il contributo per chi frequenta la scuola primaria, da 105 a 210 euro quello per gli studenti della scuola secondaria di primo grado. Per la scuola secondaria di secondo grado il beneficio va da un minimo di 133 ad un massimo di 280 euro.
Il bando, rivolto anche alle famiglie degli studenti della Valdisieve (Londa, Rufina, San Godenzo, Pontassieve e Pelago) scadrà il 30 novembre.
Nello specifico per potere accedere agli incentivi, è necessario essere residenti nel Comune di riferimento, essere iscritti, nell’anno scolastico 2015/2016, ad una scuola primaria, secondaria di primo o secondo grado, avere un’età non superiore ai 20 anni alla data di presentazione della domanda e appartenere ad un nucleo familiare con un indicatore della situazione economica equivalente (Isee), non superiore a 15mila euro.
I contributi verranno erogati fino ad esaurimento delle risorse regionali e statali a disposizione del Comune di Pontassieve sulla base dell’ordine di graduatoria, stilata a partire al valore ISEE più basso. A parità di ISEE si terrà conto dell’ordine di arrivo delle domande.
Ogni amministrazione comunale effettuerà controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese ai fini ISEE dai soggetti risultati aventi diritto al beneficio.
La modulistica per fare domanda si trovano sui siti web ufficiali delle amministrazioni comunali.